Parte, Cap.

 1   4         | suddito dalmatino. – Io son cittadino cosmopolita, rispose il
 2   5         | tempo di pace il soldato al cittadino ammettendo per condannarlo
 3   5         |  dalla condotta passata del cittadino Foscolo non può che risultare
 4   5         |     altra mia, voi potrete, cittadino, impiegarvi alla traduzione
 5   9         |     che, per essere un buon cittadino, bisogna cominciare dall'
 6  11         |      uomo di lettere, probo cittadino, ed ottimo padre di numerosa
 7  27         |  sentito per la perdita del cittadino illustre e il compaesano
 8  28         |  sapere viaggiando; fare il cittadino e cercar la gloria ad un
 9  28,       1|    perchè le ossa del forte Cittadino e del grande Scrittore ritornino
10  28,       1|    e a sodisfare i voti del Cittadino e del Poeta.~ ~Nel tempio,
11  28,       1| alla memoria di Ugo Foscolo cittadino veneto nato a Zante nel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License