Parte, Cap.

 1   1              |        accorse, ed ascoltava con venerazione l'eloquente parola del dotto
 2   5              |        in mano di Buonaparte. La venerazione profonda ch'io sento per
 3   7         (8)  |        ogni giorno più cresce la venerazione per lui, la quale, Dio voglia,
 4  28              |       sua dottrina e di aiuto la venerazione del pubblico, ma chi non
 5  28,       1     |        unità, a testimonianza di venerazione e di affetto alla memoria
 6  29,       3     |       profonde radici; una cieca venerazione alla fede de' nostri padri;
 7  29,       3     |   ricetta (cioè le raccoglie con venerazione in luogo distinto e onorifico),
 8  29,       3     |        da un sentimento misto di venerazione e di orgoglio nazionale
 9  29         (III)|      raccomandarla alla pubblica venerazione: quindi è diminuito d'assai
10  29,       3     | adottarla (però non disgiunta da venerazione e sacro rispetto) varrebbe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License