Parte, Cap.

 1   2         |         testimonianza di lode, più solenne che non fossero gli sterili
 2   4         |         narra di lui diè una prova solenne della maschia, generosa
 3  18         |       impresa nel mondo.~ ~Momento solenne fu questo per gl'Italiani
 4  28         |            ai posteri un documento solenne di sua ultima volontà, che
 5  28,       1|  spontaneità che richiedeva l'atto solenne: e perchè allora solo si
 6  28,       1|           fino al  stabilito pel solenne ingresso a Firenze ove,
 7  28,       1| intendimento degli Italiani: e con solenne pompa e generale soddisfazione
 8  28,       1|       veduto come la riverenza più solenne possa accordarsi coll'osservazione
 9  29,       3|           le vittime in sacrifizio solenne, consacravasi la seconda
10  29,       3|           Argivi, per denotare una solenne ingiustizia imperocchè,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License