Parte, Cap.

 1   1         |      Labbri tumidi, arguti, al riso lenti;~ Capo chino, bel
 2   4,       1|       dall'ira alla calma, dal riso al pianto, e far piangere.
 3  14         |       di cangiare il pianto in riso, per dare sfogo al suo mal
 4  16         |        Ripeteva (e ciò più che riso moverà sdegno) che la favola
 5  28         |  scendete, e il vostro ingenuo riso~ Dolce un decoro pioverà
 6  29,       2|        E tu gli ornavi del tuo riso i canti~ Che il lombardo
 7  29,       3|        scherzando, promuove il riso e dipinge i costumi.~ ~L'
 8  29,       3|        E tu gli ornavi del tuo riso i canti~ ~Che il lombardo
 9  29,       3| ironico e faceto che eccita il riso.~ ~ ~ ~F. V. 57-58.~ ~ ..
10  29,       3|      Imitabile altrui, sublime riso,~ ~Piacer ti volle, e la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License