Parte, Cap.

1   4            | Massena gli stese la mano: il vecchio Svetone mestamente gli sorrise,
2  19            |   Magiotti di Firenze, il cui vecchio padre, Camillo, non vide
3  27            |      un letto intarlato, o un vecchio paiuolo, in mezzo alle voci
4  29,       2   |      copre, o Dea, l'urna del vecchio~ Cui già di calma era cortese
5  29,       3   |       copre o Dea, l'urna del vecchio~ ~Cui già di calma era cortese
6  29,       3   |       io passeggiava con quel vecchio venerando nel sobborgo orientale
7  29,       3   |     delle ùpupe è propria del vecchio continente, e in particolare
8  29         (I)|      non vederne l'orrore. Il vecchio muro di cinta che costeggia
9  29,       3   |    morte del padre, uccide il vecchio Priamo, il figlio Polite
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License