Parte, Cap.

1   1              |      del dotto maestro. Per la potenza straordinaria dell'ingegno,
2   4              |     sempre insociabili virtù e potenza, e che io, quantunque oscurissimo,
3  11              |       rovesci toccati a quella potenza in Germania l'obbligarono
4  17              |       la quale, o fosse per la potenza dell'ingegno, o pel prestigio
5  24              |    insieme in favore di questa potenza, fin da quando era in discussione
6  28              |  famoso gruppo, l'altro con la potenza della poesia e dice:~ ~« ..
7  28,       1     | dapprima colle armi, poi colla potenza dell'alto ingegno e della
8  29,       3     |       i mesi della sua maggior potenza, depone per noi nelle piante,
9  29         (III)|      buono.~ ~Moderatore della potenza popolare (che spinta da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License