Parte, Cap.

1   2         |       Foscolo il cuore alle più dolci speranze quando i Francesi,
2  19         |   starmene col cuore deserto di dolci e presenti affetti, e a
3  24         | conoscenza fiorentina risvegliò dolci reminiscenze, le quali pare
4  28         | abitanti passassero a gentili e dolci costumi, i quali si mantennero
5  28         |        dierono i Sepolcri, e le dolci e soavi confacenti alle
6  29,       2|      mie chiome e il viso~ E le dolci vigilie, e non mi assente~
7  29,       3|       pietosa de' superstiti le dolci rimembranze de' loro defunti.
8  29,       3|         chiome e il viso~ ~E le dolci vigilie, e non mi assente~ ~
9  29,       3|          che pudicamente chiama dolci vigilie; e soggiunge: se
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License