Parte, Cap.

1   5             | politica società: Leggi, Armi, Costumi; la santa giustizia e la
2   8             |        popoli la filosofia de' costumi per mezzo di una poesia
3  19             |    spirito e la gentilezza de' costumi, attraeva in sua casa le
4  23             |     parlato di alcuni risibili costumi inglesi come quello fra
5  28             |   passassero a gentili e dolci costumi, i quali si mantennero finchè
6  29,       3    |   promuove il riso e dipinge i costumi.~ ~L'autore del Mattino
7  29,       3    |        per la rilassatezza de' costumi degl'Italiani, sospira il
8  29,       3    |      egli acconciarsi ai molli costumi de' Milanesi, i quali non
9  29         (II)|  istinti feroci, render miti i costumi e prevenire i delitti, visto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License