Parte, Cap.

1 Pre         |         di lui, parla nella parte terza copiosamente, con facondia
2  15         |         estetica. – La Ricciarda, terza tragedia. – Recita della
3  22         |         altra edizione, che fu la terza, dell'Ortis, aggiungendovi
4  22         |      sterline anticipategli sulla terza edizione dell'Ortis, la
5  28         |          corporale; di Bologna la terza per significare con essa
6  28         |       miseri col pianto.»~ ~Nella terza, l'amabilità dell'ingegno
7  28         |         forma di un doppio gamma, terza lettera dell'alfabeto greco,
8  29,       3| ribenedico le altre due, e più la terza dettatami dal Parini:~ ~» ...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License