Parte, Cap.

1   4         |          qui si vede~ ~È il conte Pio Talento che parla al Foscolo.~ ~«
2   4         |           Ferdinando IV, umiliato Pio VI, rovesciate due antiche
3  16         |       mesto invidïava i fati~ Del pio. cui divin raggio è l'Evangelo;~
4  28         |            Sommario della vita di Pio VI.~ ~QUARTERLY REVIEW.~ ~
5  28,       1|       sperare quest'atto giusto e pio, che dalla Toscana.»~ ~Così
6  29,       2|           e chi la scure~ Asterrà pio dalle devote frondi~ Men
7  29,       3|          e chi la scure~ ~Asterrà pio dalle devote frondi~ ~Men
8  29,       3| protezione divina, chi si farà un pio dovere di rispettar quelle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License