Parte, Cap.

1  29,       2|    bëato e di vivande.~ O bella Musa, ove sei tu? Non sento~
2  29,       3|   poesia, gli riescì fregiar la Musa di nuove corone.~ ~Si sa
3  29,       3|         di vivande.~ ~ ~ ~E tu, Musa, rimeritavi il devoto tuo
4  29,       3|         V. 62-65.~ ~ ~ ~O bella Musa, ove sei tu? Non sento~ ~
5  29,       3|       dal dolce canto della sua Musa, ond'ei per questo e per
6  29,       3|    riferisce alla già ricordata Musa.~ ~Vagolare è sinonimo di
7  29,       3| iscrizione.~ ~A questo punto la Musa del poeta, inspirandosi
8  29,       3|               In vece di Erato, musa che presiedeva alle poesie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License