Parte, Cap.

1   9         |    poveri uffizialetti. Ne mandò in dono una copia alla Biblioteca
2  17         |   scagliola che da Firenze mandò per ricordo alla madre,
3  18         |  preso possesso di Milano, mandò al Governo provvisorio la
4  21         |   che la Donna gentile gli mandò in luogo del Pellico. Giulio,
5  24         | fedeltà all'eleganza, e ne mandò il terzo libro per saggio
6  27         |   un'occasione particolare mandò a Gino Capponi il di 26
7  29,       2|  cori dell'Eliso, a Giove~ Mandò il voto supremo: E se, diceva,~
8  29,       3| cori dell'Eliso, a Giove~ ~Mandò il voto supremo:~ ~ ~ ~L'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License