Parte, Cap.

1   3             |   lagrime le ho ubbidito, e ho lasciato Venezia per evitare le prime
2  14             |        uditore soltanto; ed ho lasciato che altri si faccia onore
3  18             | fremente d'ira e di sdegno, fu lasciato  a meditare sulla perduta
4  19             |       e me la tengo cara, e ho lasciato che il mio prete paghi la
5  22             |        la mala parata, lo avea lasciato con Dio.~ ~Finalmente s'
6  22             |      come si vede da un saggio lasciato, che è una poesia di quattro
7  24             |       sua nuova miseria. Ed ha lasciato in miseria me pure; perch'
8  29         (II)|        30 giugno 1821: «Tu hai lasciato qui molte donne, alle quali
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License