IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] inneggiava 1 innestare 1 inni 5 inno 8 innocente 1 innocenti 2 innsbruck 1 | Frequenza [« »] 8 ilo 8 indizio 8 infine 8 inno 8 intera 8 invidia 8 l | Pellegrino Artusi Vita di Ugo Foscolo Concordanze inno |
Parte, Cap.
1 5 | Niccolini, volgarizzò l'inno di Callimaco sulla Chioma 2 28 | di un folto laureto.~ ~L'inno primo comincia con l'invocazione 3 28 | e di chimere. Termina l'inno con un voto di devozione 4 28 | che crede la vera.~ ~Nell'inno secondo dalla Grecia antica 5 28 | ingegno; perciò divide l'inno in tre parti.~ ~«Tre vaghissime 6 28 | Nella parte prima dell'inno secondo la bella donna di 7 28 | Poeta motivo, nel terzo Inno, di lodare Pindaro, Catullo 8 28 | Giunto alla fine dell'inno terzo chiude l'intero componimento