Parte, Cap.

1  15             | opera: è cagione di tutti i guai, e non può,  sa,  medita
2  20             |     sommo sollievo ne' tuoi guai.... ma per quel Dio che
3  22             |  disgiunta dall'agiatezza. «Guai (dic'egli) s'io parlassi
4  22             |     mie presenti necessità! Guai s'io tendessi la mano! Qui
5  23             |     tepidamente rispondere. Guai in che vanno pericolando,
6  24             |      Or, Quirina mia, assai guai nuovi mi vennero addosso
7  26         (38)|                             Guai al cavallo generoso da corsa (
8  28         (47)| studio di far dimenticare i guai della vita.» Sullo stesso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License