Parte, Cap.

1   1         |       nelle lingue antiche; e da greca madre, Diamante Spaty, vedova
2   1         | Cesarotti, professante ebraico e greca eloquenza all'Università
3  22         |          la classica letteratura greca e latina.28 Poteva ed erasi
4  28         |       lingue, italiana, latina e greca  al Poeta motivo, nel
5  28         |      Maggi. Lavoro di erudizione greca che avendo procacciato al
6  28,       1|          perchè di lor la grazia greca~ Parlò nel tuo funereo italo
7  29,       2|         a' suoi prodi,~ La virtù greca e l'ira. Il navigante~ Che
8  29,       3|        a' suoi prodi,~ ~La virtù greca e l'ira.~ ~ ~ ~In questo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License