Parte, Cap.

1   3         |      dall'amor patrio per la felicità d'Italia, che è lo scopo
2   4,       1|  disprezzar per la patria la felicità della vita.»~ ~Un misto
3  10         | manifesta con un bagliore di felicità che tosto disparve imperocchè,
4  12         |      ripongono tutta la loro felicità, e perchè parrebbe ch'io
5  18         |  erano scambiati brindisi di felicità mandandolo in giro pieno.~ ~
6  19         | aveva mille presentimenti di felicità che mi consolavano. Spero
7  20         |      Ma non fu lunga la loro felicità imperocchè, amando ella
8  28         | gentili non basta alla umana felicità per la violenza delle passioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License