Parte, Cap.

1   5         |        in una donna; cioè, la costanza.~ ~Il Pecchio che dice di
2  11         | gloria e del vero accrebbe la costanza del loro cuore, la forza
3  11         |     quello di rivolgerla alla costanza dell'animo e soggiungeva: «
4  11         |     affetti del cuore, e alla costanza della mente.»~ ~L'impressione
5  11         |       nostra a quella maschia costanza di pensare, che la caduta
6  27         |   quegli è un eroe che, colla costanza si sublima, si purifica
7  28         |      di patria, la fermezza e costanza nei principii, la dignità
8  28         |     l'esilio e la povertà, la costanza dei principii, l'indipendenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License