Parte, Cap.

1   4,       1|  lettere di Iacopo Ortis; ma condotta l'impresa fin presso la
2   5         | uomini di un'esatta e morale condotta. E dalla condotta passata
3   5         |     morale condotta. E dalla condotta passata del cittadino Foscolo
4  18         |    che  maggior luce sulla condotta del Foscolo in quell'emergente.~ ~«
5  18         |      troppo tardi che la sua condotta dava un appiglio alla maldicenza.
6  23         |    irrefragabile ch'ella sia condotta ogni anno a villeggiare,
7  28         |    Foscolo avesse tenuto una condotta più regolata, non avrebbe
8  28         |    giustificazione della sua condotta morale e politica, capace
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License