Parte, Cap.

1   3             |   esilio? Oh quanti de' nostri concittadini gemeranno pentiti lontani
2   5             |    spoglie le vesti de' propri concittadini, è da bassissimo scellerato.»
3  11             |   dilettare e giovare i propri concittadini, i quali, per quanto l'invidia
4  17         (17)| sventura unitamente a' proprii concittadini.»~ ~
5  29,       1    |     sepolcri de' loro illustri concittadini; que' monumenti ispirano
6  29,       3    |      sdegno, inveisce contro i concittadini di lui che non posero neppure
7  29         (II)|    mente e dell'anima dei loro concittadini.» [Pubblicata da Cesare
8  29,       3    |   proverebbe la stima de' suoi concittadini che gli rimase integra anche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License