Parte, Cap.

1   5         |       caduto.~ ~» La madre or sol, suo  tardo traendo,~
2   5         |      a voi le palme tendo,~ E sol da lunge i miei tetti saluto.~ ~»
3   8         | faceva censore, e come Orazio sol contro Toscana tutta, sfidò
4  20         |      studio ricostitute in un sol corpo le diverse membra
5  28         |       arte~ Può innamorar chi sol le Grazie ha in cuore.»~ ~
6  29,       2|     di molli ombre consoli.~ ~Sol chi non lascia eredità d'
7  29,       3|    III.~ ~ ~ ~V. 41-42.~ ~ ~ ~Sol chi non lascia eredità d'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License