101-atter | attes-conta | conte-escla | esclu-infin | infio-natal | natia-profe | proff-scamb | scand-terre | terri-zurig
     Parte, Cap.

6028  19              |                il rossore col quale io profferiva la mia mercanzia, l'altra,
6029  28              |               sono molti e fitti, e si profondano assai più; ogni parola ha
6030  29         (II) |                già agli studi severi e profondi dell'uomo, però a cose utili,
6031  24              |               con la ben nota poesia I profughi di Parga; ma quando n'erano
6032   9              |        stipendi, e le pensioni fossero profuse con liberalità più che regia,
6033  29,       3     |               il quale fondò Troja, fu progenitore di Assàraco, stipite dei
6034  29         (VI) |               ebbero forse principio i progenitori di tutti gli esseri creati,
6035  29,       3     |           funesto consiglio della loro progenitrice; eppure se gli uomini porgessero
6036  29         (II) |                e consumo il seguente~ ~PROGRAMMA intorno all'educazione da
6037  29         (III)|               E questo in grazia della progredita civiltà, la quale guidata
6038  11              |         chiarezza e più ordinate nella progressione delle idee.~ ~Per dare un
6039  18              |              galantuomo della tragedia proibita, e che m'avrebbero accompagnato
6040  14              |          indice delle rappresentazioni proibite nei teatri del regno. Di
6041  15              |                l'arte mia, e levare a' proibitori l'occasione di scomunicare
6042  29,       3     |                del governo italico che proibiva di seppellire i morti nelle
6043  29,       3     |                aggiungere, che esso si prolunga indefinitamente. Durante
6044   4              |        sostenere gli assalti nemici, e prolungare invano gli orribili disagi
6045  19              |            cari gli squarci che mi hai promessi . . ~» La Contessa ha detto
6046  28              |               Addio alle Grazie, a cui promettendo altri canti, le prega di
6047   2              |            letterari e politici, assai promettenti per una età di 18 anni,
6048  18              |       liberamente con un passaporto, e prometterei da gentiluomo di non ingerirmi
6049  15              |                cioè; che il primo atto prometteva tanto da non lasciar credere
6050  18              |             loro indigente venalità mi promettevano nascondigli.»~ ~Così nella
6051  19              |          prepara la ricevuta; ch'io ti prometto stracciare e bruciarne tutti
6052  29,       1     |             superstizioni de' sepolcri promiscui nelle chiese cattoliche.
6053  29,       3     |              abitarono Ilio.73 » –– Il promontorio Retéo, che sporge sul Bosforo
6054   5              |           scienza del generale, avendo promossa ed istituita una commissione
6055   5              |       Gasparinetti furono conservati e promossi.... Assoggetto in questa
6056  18              |             egli dal grado di capitano promosso a quello di capo-battaglione,
6057  14              |             Giavarino, erano larghi di promozioni, onorificenze, largizioni;
6058  21              |              politico (essendovi stato promulgato l'Alien Bill), vi potesse
6059  29,       3     |                quale, esso scherzando, promuove il riso e dipinge i costumi.~ ~
6060  29,       3     |                statura, e capo a terra prono:~ ~Sottil persona su due
6061  29,       3     |               Del tuo Parini?~ ~ ~ ~Il pronome tu si riferisce alla già
6062  19              |             voglio e che devo darti, e prontamente, e sempre quando tu ne abbi
6063  12              |                lo domandano efficace e prontissimo.~ ~. ~ ~Io guardava la vostra
6064  20              |             del severo giudizio che ne pronunzia. «Deplorando l'acciecamento
6065  12              |          rivedervi.~ ~» ~ ~Ma io le ho pronunziate quelle parole dal fondo
6066  28,       1     |               E a sua volta il Peruzzi pronunziava un breve discorso di circostanza
6067  29,       3     |          respiro; e il nostro Leopardi pronunziò per ultime parole: fammi
6068  29         (II) |           necessario sia d'infondere e propagare quanto più è possibile l'
6069  29         (VI) |                della prima creazione e propagazione delle specie in quell'elemento.~ ~ ~ ~
6070  12              |              dotato di animo gentile e propenso ad amare, sa che lotta gigantesca
6071  20              |                Intitola Didymi Clerici prophetæ minimi hipercalypsos, Liber
6072  29,       3     |              Senno t'aggiri al vertice propinqua;~ ~Che gli ammirati dal
6073  12              |             che gli si mostrava spesso propizio d'inspirazioni sublimi parea
6074  20              |              la confessione al Foscolo proponendogli di fuggire con lui; ripugnandole,
6075  23              |          Ingllilterra e d'Italia.31 Si proponeva il Foscolo di pubblicarla
6076  21              |                a Londra non conveniva, proponevagli di saldare col ricavato,
6077   1              |           secondo: cosicchè a chiunque propongasi di tesserne imparzialmente
6078  19              |                scrivo non quando me lo propongo, ma quando e come posso,
6079  20              |               lettere per l'Italia col proponimento di abbandonare il proprio
6080  29         (V)  |              di aver dato al mondo, in proporzione, tanti uomini egregi.~ ~
6081  29         (II) |                Storia patria in larghe proporzioni, che potrebbe estendersi
6082   6              |             Sentimentale di Yorick, si propose di pubblicarne un giorno
6083  28,       1     |             questo re saggio, di fermi propositi, leale e prode, il cui nome
6084  19              |            vengo a' tuoi divisamenti e proposizioni. Il progetto d'andare in
6085  29,       3     |              luogo vagolare sembra che propriamente significhi, vagare con passo
6086  27              |             che non pagano tasse: ma i proprietari, per il continuo timore
6087  13              |               gravità degli argomenti, propugnava schiettamente il pubblico
6088  29,       3     |              tempi, si agita dolente e prorompe: Ma tutte codeste belle
6089  10              |                al Niccolini a Firenze, prorompeva in queste sdegnose parole:~ ~«
6090  15              |              mentre Averardo e Corrado prorompevano sulla scena con armati e
6091   4,       1     |               adirò sì fattamente, che proruppe quasi in un eccesso. Perocchè
6092  29,       1     |               origine di Roma, e della prosapia de' Cesari signori del mondo.»~ ~ ~ ~
6093  28              |              che il Foscolo è mediocre prosatore.»~ ~Uscì per le stampe la
6094  27              |           notata è quella d'un ramingo proscritto, del buon canonico Riego,
6095  20              |                deve farsi sentire.~ ~» Prosegui nel tuo proposito di andare
6096  11              |              erario una indebita paga, proseguì con impegno quasi maggiore
6097  14              |               quando in vece se avesse proseguito a battere il cammino della
6098  29,       3     |           commercii e le industrie non prosperano, e l'albero della libertà
6099  29         (II) |        almanaccato tutto il giorno per prosperare la mia famiglia, tornato
6100  29,       3     |              livello delle nazioni più prospere, la via a percorrere è ancora
6101  23              |              autore.~ ~» I Gesuiti più prosperi di Napoleone ne' loro intenti,
6102  18              |              dalla lunga, finchè i più prossimi mi s'avventarono, e l'uno
6103  19              |            Hottingen, piccolo paese in prossimità di Zurigo ove, per sottrarsi
6104   3              |             dove cercherò asilo? terra prostituita, premio sempre della vittoria.
6105  29,       3     |             perciocchè, a' suoi tempi, prostituiva la dignità al servilismo
6106  29,       3     |            diviso in molti obietti~ Ti prostra l'alma e non ti fa felice:~
6107  11              |               nella domestica povertà. Prostratevi su' loro sepolcri, interrogateli
6108  18              |         imperioso volere, cadde alfine prostrato, e l'ultimo immane sforzo
6109  14              |                di Wagram (luglio 1809) prostrava l'Austria ed apriva a Napoleone
6110  29,       3     |              Amadriadi erano ninfe che proteggevano le piante. In ogni foresta
6111  10              |           generale, i governi assoluti proteggono più le scienze che le lettere,
6112  29,       1     |           privilegiato dai fati perchè protesse il corpo d'Elettra da cui
6113  14              |                colpa dell'accaduto; ma protestando delle sue rette intenzioni
6114  19              |               dimora presso un parroco protestante in Hottingen, piccolo paese
6115   4              |               più durare nell'assedio, protestava che il domani il cannone
6116  19              |              non accetti ancora le tue proteste d'amore benchè lusinghino
6117  29         (III)|               virtù e con l'ingegno, o protetta col sangue. Ma i titoli,
6118   9              |      dappertutto e nei luoghi pubblici protetto il vostro nome dalla calunnia,
6119  26              |              Ionio, suggetto allora al protettorato inglese, ed incolpato a
6120  13              |                più di cose letterarie, protraeano la conversazione fino ad
6121  17              |              andavano svolgendosi dovè protrarre a mal in cuore la sua permanenza
6122  18              |               opinione erano i più. Si protrassero tanto questi discordi pareri
6123  29,       3     |           soavi emozioni, le quali già provansi alla sola lettura della
6124  29,       3     |               buon loico, dico io. Per provare, che i sepolcri eretti agli
6125  29,       3     |             dolce illusione quella che provavano gli attori della scena testè
6126  26              |               male i suoi capitali e i proventi co' quali far fronte, si
6127  16              |              interrogazioni rispondeva proverbi o guardava in viso a chi
6128  29,       3     |        interpretate in questo senso lo proverebbe la stima de' suoi concittadini
6129   4,       1     |             fosse letto che da persone provette che amano riscaldare i loro
6130  29,       3     |           praticano tuttora in qualche provincia d'Italia), nota: il seppellire
6131  28,       1     |                generosa la Deputazione provinciale di Roma.~ ~Al comm. Angelo
6132  19              |             giorni, mia cara amica, io provo più malinconico il desiderio
6133  27              |           dell'appassionato suo cuore, provocando animati colloqui! Erasi
6134  20              |                a divorarsi fra loro, e provocano sempre il ferro dello straniero.
6135  29,       3     |            dato nel naso a Mr Guillon, provocava in lui la seguente osservazione:53 «
6136  14              |                pubblica, ordinò che si provvedesse; ma anzichè riconoscere
6137   1              |               tolse, a quanto pare, il Provveditore Paruta menandolo seco a
6138  22              |                vita da gentleman.~ ~La provvista pecuniaria essendo già ita,
6139  19              |             fare fino a che tu non sia provvisto altrimenti. E mi duole altamente
6140  28,       1     |               ministero, gli detta una prudente riservatezza che, per essere
6141   4,       1     |                con la ragione e con la prudenza,~ ~«In questa assai più
6142   9              |                scrivere. Vi darò mille pruove del vigore col quale ho
6143  13              |               adunare insieme ad altri pseudo-letterati, fra cui però non mancavano
6144  28              |              di senso morale,~ ~«E tu, Psiche, sedevi, e spesso in core,~
6145  24              |              volumetto quanti articoli pubblicai. Qui, li lodano a cielo.»~ ~
6146   9              |           sdebitarmi di questo ufficio pubblicando nella lor vera lezione gli
6147  23              |                proponeva il Foscolo di pubblicarla in forma di lettere comparative,
6148   6              |               di Yorick, si propose di pubblicarne un giorno la traduzione.
6149  28,       1     |    contribuendo ciascuno per lire 100, pubblicarono il seguente~ ~MANIFESTO.~ ~
6150  28         (46) |             sia presto) l'editore Vigo pubblicherà per cura del Chiarini, i
6151  21              |            inglesi che tra poco qui si pubblicheranno, e tra le quali una tratterà
6152  21              |          ingegno mandandomene una, che pubblicherei con alcune dissertazioni
6153  29,       3     |            diletti avuti seco lei, che pudicamente chiama dolci vigilie; e
6154  15              |            Guido esce ad affrontare il pugnale di Guelfo riescì poco terribile,
6155   7              |               Foscolo quivi condusse a pulimento, e a proposta sua furono
6156  29,       3     |                censure da te mandatemi punge e taglia, delle altre rido.
6157  16              |        fantastiche, frammiste a frizzi pungenti sulla natura dei letterati
6158  29,       3     |                il Foscolo in risposta: Pungetegli da per tutto.~ ~«Popolo,
6159  29         (III)|                déshonorant, il est, en punition de sa faute, rejeté dans
6160  29,       3     |            alcuni Dio del giuramento e punitore degli spergiuri; essendo
6161  18              |           tenendola impugnata; così la punta gli fu al collo, innanzi
6162  29,       3     |               ai lati ed aguzzo, penne punteggiate di nero, che s'informano
6163  29         (III)|                fu giudicata necessario puntello al trono e buona politica
6164  19         (23) |             tutto dicembre 1815 con la puntualità di un banchiere occultandole
6165  19              |             nell'isola e di far pagare puntualmente gli assegni consueti alla
6166  24              |                dosso, gli era continua puntura al cuore. Fu una Signora
6167  29,       3     |               ai Sepolcri un carattere puramente profano, e di aver in essi
6168   3              |               amico Vincenzo Monti per purgarlo dalle accuse del pubblico,
6169  27              |                costanza si sublima, si purifica e quasi si divinizza. Infine
6170  28              |                quale benchè non troppo puritano in amore, abborriva l'osceno
6171  28         (48) |                in antico; oggi lago di Pusiano in Brianza.~ ~
6172  29,       3     |                il corpo nostro diventa putredine e pasto dei vermi, e pei
6173  29,       3     |              ΕΝ ΜΥΡΟΙΣ~ ~ΣΟ ΤΕΚΝΟΝ~ ~Η ΨΥΧΗ.~ ~(Negli unguenti, o figliuolo,
6174  28              |        profession di fede del benefico quacquero amico suo, e nel quale,
6175  11              |              fare per disfare, mutando quadrata rotundis. Così ho spesa
6176  17              |                tuttora fa compagnia al quadretto del Garagalli. Un terzo
6177  28              |         difenda da Amore. Tosto diè la quadriga al corso e scese nell'isola
6178  23              |           appunto perchè, guidando una quadriglia inglese, faceva perire tutti
6179                  | quæ
6180  29,       3     |               son quei duo membruti, i quai balzaro~ ~Sulle misere spoglie,
6181                  | qualcun
6182                  | qualcuna
6183   5              |            aiutante generale Fantuzzi, qualificandolo capitano.»~ ~Questo giudizio
6184  28              |               la Terra o il Cielo,~ Ma qualor di sue fiamme arda l'Olimpo,~
6185                  | qualvolta
6186  29         (III)|            nature qu'un bourgeois, et, quand il commet un acte déshonorant,
6187  28              |           Tasso. Dopo d'essere vissuto quarantasette anni in mezzo a' dileggi
6188  28,       1     |          ragione.~ ~Le sue ceneri dopo quarantatrè anni rimangono ancora esuli
6189  28              |           sarebbe vissuto più che anni quarantotto, mesi sette, e giorni quindici,
6190  15              |              che avevano; e il terzo e quart'atto furono recitati, ch'
6191  29         (III)|              pour tout bien qu'un seul quartier de terre,~ Y fit tout à
6192  27              |              de' più poveri e popolosi quartieri di Londra, senz'altri compagni
6193  23              |           dandosi anche il lusso di un quartierino in città.~ ~Queste buone
6194  18              |                il conte di Fiquelmont, quartiermastro generale dell'esercito,
6195  22              |                è una poesia di quattro quartine a Calliroe.~ ~
6196  26              |            rendergli fama) vi dedicava quattordici e quindici ore al giorno,
6197  22              |          quattro, chi dieci e chi sino quattordicimila copie d'ogni lor numero,
6198  11              |              di moglie; ma io ho pochi quattrini, egli pochissima vocazione.
6199  24              |            senza spendere,  avere un quattrino; altri si spiantano, e non
6200   5              |                compito, perciocchè ne' quattrocentocinquanta deputati italiani non trovò
6201  29         (III)|        privilégiées, si elles savaient que, durant les deux premiers
6202  29,       3     |           sedebo~ Et mea cum muto fata querar cinere.59 »~ ~ ~ ~I Gentili
6203  17              |           corpi il gelo.~ ~. ~ ~Di lor querela il boreal deserto~ ~E conscie
6204  18              |               puoi,  devi,  vorrai querelartene, perchè tu stessa m'hai
6205  11              |              compenso di poterlo forse quetare. Vengono qui in acconcio,
6206                  | quid
6207  22              |            trovato casa, decentissima, quieta ed agiata. A queste tre
6208   5              |            prego anch'io nel tuo porto quïete.~ ~» Questo di tanta speme
6209  17              |              vennero a disturbargli sì quieto vivere ed a torgli la speranza,
6210  11              |               passioni, argomento alla quinta lezione che rifulge per
6211  16              |              al quale alcuni ufficiali quistionavano di tattica, e fumavano mandandosi
6212  11              |               il servo, e ripetendogli quotidianamente la stessa antifona. Vero
6213  11              |           Lodovico Corio estraesse dal R. Archivio di Stato in Milano
6214  27              |             giovano più  pillole,  rabarbaro che, presi in forte dose,
6215  19              |         fremeva in suono di pietà e di rabbia. Ma mi sono un poco rallegrata
6216  29         (II) |                s'odano fatti che fanno rabbrividire poichè, giusta la sentenza
6217  28,       1     |               suoi versi immortali, ne racchiudesse le ceneri, le quali giudiziosamente
6218  29,       3     |              una Driade ed ogni albero racchiudeva un'Amadriade. Il padre di
6219  29,       3     |    straordinari operati dagli eroi che racchiudevano; e così le are nei recinti
6220  28              |             stile che per le allegorie racchiusevi. Alla incompetenza del mio
6221  29,       3     |                che le ricetta (cioè le raccoglie con venerazione in luogo
6222  29,       3     |                sacra tomba si andavano raccogliendo le donne trojane quando
6223  18              |                tosto che la mente sua, raccogliendosi, potè misurare la profondità
6224  11              |                  Il danno che l'Italia raccoglieva da cotesta soppressione
6225  29,       3     |                Nei vasi lacrimatori si raccoglievano le lacrime dei congiunti
6226  14              |         magistrati di conto; ansietà e raccoglimento negli spettatori dal primo
6227  29,       3     |         persecuzioni, e gli amici miei raccolgano la mia eredità non di ricchezze,
6228  29,       1     |             nobilitano le città che le raccolgono; esortazione agli Italiani
6229   1              |               più completa ed accurata raccolta delle opere foscoliane,
6230   4,       1     |              Vignola. Quivi umanamente raccolto e trattato dal podestà del
6231  23              |            signor F. S. Orlandini, «si raccomanda per la giustezza, maturità,
6232  20              |                che hanno una chiave le raccomandai alle mani di amici. La Chiave
6233   6              |                di migliorarne la sorte raccomandandoli spesso e con calore al generale
6234  11              |          commendatizie, e rispondere a raccomandanti; ebbi a piantare il registro –
6235  29         (III)|             personali, non possono più raccomandarla alla pubblica venerazione:
6236  28              |               pubblico, ma chi non può raccomandarsi che al danaro, in caso di
6237  11              |              al ricevimento di scolari raccomandati, trovava ancora tempo in
6238  19              |                fai ridere quando mi ti raccomandi ch'io lasci andare la mia
6239  22              |           fiero reumatismo appresso.~ ~Raccomandò allora i suoi affari a certi
6240  16              |              del libro tradotto. Vi si raccontano cose ora vere, ora allegoriche
6241  29,       2     |               sedea~ A libar latte e a raccontar sue pene~ Ai cari estinti,
6242  17              |             straordinario. Sfogavasi a raccontarle i suoi patimenti fra' quali
6243  21              |             Dopo all'avvenimento testè raccontato si tolse il Foscolo dal
6244  11              |                le illusioni de' vostri racconti svaniranno dalla fantasia
6245  29         (III)|             Ben se' tu manto che tosto raccorce,~ Sì che, se non s'appon
6246   3              |         comperato la nostra schiavitù, racquistando con l'oro quello che stolidamente
6247  17              |          corrispondenza epistolare più rada e meno cordiale.~ ~Si tratteneva
6248  28              |               e manda pianto Amore! –~ Raddensavi col pettine la tela.»~ ~
6249  20              |         disacerbò l'acre indole mia, e raddolcì le mie bollenti passioni,
6250  22         (30) |           cuore i sentimenti soavi che raddolciscono tutte le feroci inclinazioni
6251  29,       1     |                menti colte, mentre io, radendo terra, e valendomi de' lumi
6252  18              |                stessa m'hai ispirati e radicati col latte questi generosi
6253  13              |             talvolta il Foscolo; ma di rado prendeva parte ai ragionamenti,
6254  29         (I)  |              chiuderle alla meglio col radunarvi le macerie sparse. Di un
6255  28              |         celeste, secondo il poeta, che raffigura l'ideale nell'arte.~ ~Colà
6256  25              |            come dell'altra; di essersi raffreddato per le cose d'Italia,36
6257  29         (II) |              onore e mille riflessioni raffrenano? Quanti errori talvolta
6258  18              |            scannato. La moltitudine si raffrettò, e i miei manigoldi gridavano
6259  15              |           troppo; Ricciarda pareva una ragazza sentimentale, anzichè una
6260   8              |         libricciuolo fe' uscire donne, ragazze e chierici dalle case, da
6261  21              |               impegnato per aio di due ragazzi presso un patrizio milanese,
6262  19              |             bambinelle, e che ora sono ragazzine, e che, se avrò quiete e
6263  22         (28) |             Giovita Scalvini: «Non v'è ragazzo, per non dire bambino, al
6264  28              |        facilissimo, spontaneo,~ Purchè raggiate su quel marmo i guardi~
6265  21         (27) |                largizione di Giulio si raggirasse intorno a questa somma apparisce
6266  29,       3     |           auspicii; ma perchè l'Italia raggiunga l'antica grandezza o possa
6267   2              |         governo provvisorio, l'età sua raggiungendo appena il diciannovesimo
6268   7              |               esercizi militari e così raggiungere l'intento suo di darsi totalmente
6269  28,       1     |          insegnò le virtù necessarie a raggiungerla; nemico acerrimo sempre
6270   6              |          indugio per Valenciennes, ove raggiunse la divisione italiana comandata
6271  11              |            luogo a credere che, per la raggiunta soddisfazione dell'amor
6272  28,       1     |         libertà ed indipendenza furono raggiunte, imperocchè allora solo
6273  18              |               prete. In un libretto di Ragguagli, stampato a Lugano nel 1829,
6274  13              |              di rado prendeva parte ai ragionamenti, preferendo in vece di starsene
6275  23              |              arde esse più circospette ragionano. Finalmente l'entusiasmo
6276   2              |                con opere più sode, più ragionate, più alte; più, insomma
6277   8              |                per mezzo di una poesia ragionatrice, la quale si può usurpare
6278  19              |            estrarne con poca fatica un ragionevole libricciuolo. – Or addio,
6279  15              |      moltissimo. Averardo fu sostenuto ragionevolmente, ma Guido fu recitato in
6280  19              |               e di cui la reminiscenza rallegra poi la nostra età men saggia
6281  19              |                coltivando le lettere e rallegrando la casa sua di concerti
6282  19              |             rabbia. Ma mi sono un poco rallegrata sulle tue buone speranze,
6283  29,       3     |           boschetto, l'amico non è più rallegrato dal dolce canto della sua
6284  19              |                 questo ad ogni modo ti rallegri, che io sono forte pur sempre
6285  28              |            libere leggi e sopra quella rallumato il gentil fuoco di Vesta.
6286  28,       1     |                  Due monete inglesi di rame che gli chiudevano gli occhi.~ ~ ~ ~
6287  29,       3     |           città. Le tre voci vagolare, ramingare e spazzare, le trovo usate
6288  19              |                 Dopo di avere alquanto ramingato per la Svizzera20 prese
6289  29         (II) |              al filato e al cucito, il rammendo e il taglio della biancheria,
6290  20              |         appassionati e vaneggianti che rammentano lo stile delle più calde
6291  29,       3     |           estinti, e non servono che a rammentare la malaugurata e lugubre
6292  28,       1     |          dimora a Firenze, cioè la già rammentata villa di Bellosguardo, detta
6293  24              |             interrotto per un istante, rammentiamoci che il conte Capodistria,
6294  14              |      inavvertenze anche in altri, e mi rammento dell'ilarità che destò nell'
6295  28,       1     |                che si augurava fossero rampogna e sprone alla gioventù della
6296  28,       1     |                lui in terra straniera, rampognando l'Italia. Giustizia voleva
6297  13              |               certo ch'io non conservo rancore contro di voi, ch'io perdonerò
6298   4,       1     |          stampatore, che si acquattò e rannicchiò tra un banco e il muro,
6299   4              |              anche spezzata a metà dal rantolo della morte. Ma io vi conosco,
6300   2              |             più degna d'Alfieri, se la rapacità de' tipografi non l'avesse
6301  29,       3     |               Laerziade; ma il mare lo rapì al naufrago facendolo nuotare
6302   4              |                lo Svetone gli rattenne rapidamente il braccio.~ ~» Massena
6303  11              |              dacchè la sorte riunì due rapidissimi mangiatori: poi sino alle
6304  28              |                     vi ha dotato di un rapidissimo presentimento, e di uno
6305  11              |         dovendo evitare la brevità, la rapidità e la fierezza tutta propria
6306  12              |              anni, se gli accidenti vi rapiranno la beltà e gli agi; se sarete
6307  28              |            suoi versi mi seducono e mi rapiscono.~ ~Un'altra scoperta fra
6308  29,       3     |              Monti di pietà e ci aveva rapiti e trasportati a Parigi i
6309   8              |               buon senso generale che, rapito in estasi da quella poesia,
6310  29         (II) |             talvolta costretti di aver rapporti con persona ignorante, materiale
6311  28              |             quindi anche della poesia, rappresentano pure le arti. Perciò narra
6312  28,       1     |              città d'Italia, non che i rappresentanti di Roma e di Venezia, gl'
6313  28,       1     |                 delle autorità e delle rappresentanze di tutta Italia con atto
6314  14              |                compose l'Ajace, che fu rappresentato al teatro della Scala la
6315  15              |            qualche giorno innanzi alla rappresentazione, la quale avvenuta, ne 
6316  14              |             inscritta all'indice delle rappresentazioni proibite nei teatri del
6317  15              |              quella stessa, credo, che rappresentò l'Ajace) li 17 settembre
6318  22              |                abusa di questa fortuna rarissima, e, facendo mercimonio de'
6319   9              |                nondimeno, scorrette, e rarissime occorrono le opere genuine
6320  20              |         refrigerio alle lagrime:  le rasciugherà; ma le farà sgorgare dagli
6321  25              |           sembra ingenito nell'autore, rasenta quivi i confini della maldicenza.
6322  13              |              col suo collega il medico Rasori, direttore e proprietario
6323  25              |               suo si può paragonare ai raspi, che danno ancora del sugo
6324   6              |    continuamente visitati e passati in rassegna, nulla omettendo onde la
6325  27              |          trovai inabile ad altro che a rassegnarmi con pari tranquillità alla
6326  27              |            sepolto. A questo io mi era rassegnato fino dal marzo; e lo era
6327  11              |                generale ispettore alle rassegne nell'esercito del regno
6328  19              |              pericoli e scuse: però mi rassegno a' decreti del Cielo e della
6329   4              |            sferzava i suoi capelli che rassembravano serpenti che gli si agitassero
6330  29         (III)|           sviluppo dell'embrione, esso rassomiglia prima ad un pesce, poi ad
6331  17              |             alto pollici 10 e largo 8, rassomigliantissimo, in mezza figura, avvolta
6332  14              |            fossero pagate a Venezia in rate mensili.~ ~In quanto al
6333  19              |                tabernacolo, mi giovò a rattenere il sangue; non però mi liberò
6334   1              |              vestir semplice, eletto;~ Ratti i passi, i pensier, gli
6335  29,       3     |             dare al quadro, già per  rattristante, una pennellata di tinta
6336   4,       1     |               nome hanno alcuni voluto ravvisare l'amico G. B. Niccolini:
6337  29,       3     |           rende inutile la rugiada per ravvivarli; e poi, ben altra rugiada
6338  18              |              s'avventarono, e l'uno mi ravvolse d'una corda e mi stringeva
6339  28              |               lamento.~ ~Deh! nel lume ravvolte aureo dell'Alba~ ~A lei
6340  23              |            però l'uomo che fu per caso ravvolto dalle vostre ruote, e che
6341  29,       3     |           vuole, oltre l'esattezza del raziocinio, percuotere l'immaginazione
6342   2              |                invitava ad espandersi, reagendo, sarebbesi viepiù eccitata
6343   4,       1     |              fantasticamente alterato. Reali al certo sono i diversi
6344  22              |             Foscolo potevano benissimo realizzarsi, con l'attività e il buon
6345  13              |           onorando il merito, o perchè realmente sentivano per lui simpatia,
6346  29,       3     |            estremo giorno di Troja, si reca alla tomba de' principi
6347  28              |              nell'anime gentili,~ Che, recando con  parte di cielo,~
6348   6              |                che quel rumore potesse recar diletto, è a supporsi sieno
6349  29,       3     |              monsieur Guillon, volesse recare le sue cognizioni a que'
6350  29,       3     |         purtroppo non ho ancora potuto recarle quel frutto ch'ella aspetta,
6351  15              |                 sa,  medita mai di recarvi rimedii, e se non trova
6352  11              |      professori, di scolari e di amici recatisi appositamente a Pavia, fra'
6353  28,       1     |                 signor Alessio Zoubow. Recatosi il Comitato nell'ora vespertina
6354  11              |     accoglienze a molti scolari che mi recavano commendatizie, e rispondere
6355  11              |           della sua sorte futura, onde recavasi di quando in quando a Milano
6356  25              |            illustre Cesare Cantù nella recentissima sua pubblicazione, Il Conciliatore
6357  28              |          corredò di note illustrative, recidendo un'appendice e ciò che non
6358  29,       3     |       racchiudevano; e così le are nei recinti domestici, le quali erano
6359  29,       3     |              di ammirazione e di stima reciproca, i due eroi si ricambiarono
6360  21              |              caso probabile di doversi reciprocamente trucidare, come nemici,
6361  29,       3     |                la scena commovente per reciprocanza d'affetti, or ora dal poeta
6362  20              |                erano in termini troppo recisi e perentorii da non ispaventare
6363  13              |              come quel suo sentenziare reciso, assoluto, spesso in opposizione
6364  29,       3     |      offerivano a lavarsi le mani ed a recitare alcune formole di preghiere.~ ~
6365  11              |            gennaio 1809 il prescelto a recitarla. L'aula, magna era affollata
6366  15              |              terzo e quart'atto furono recitati, ch'io non ho mai visto
6367  25              |            ambasciatore cui piacerà di reclamarmi per darmi agli Austriaci,
6368   5              |               certificati il giurì dei reclami emise sentenza, risultare
6369  10              |                principii letterari. Si recò prima per alcuni giorni
6370  29,       1     |                di note a sviscerarne i reconditi pregi e a metterne in mostra
6371  16              |             sottovoce e palliandolo di recriminazioni contro la fortuna ed il
6372  11              |              allora dai letterati e li redarguiva, questi, che già avevano
6373  28,       1     |         attendono ancora dalla nazione redenta una dimostrazione di gratitudine.
6374  29,       3     |        autorevole voce che vi chiami a redimere la patria dalla servitù
6375  28              |            marito Eugenio Beauharnais, reduce dall'Elba. Il fuoco di Vesta,
6376  25              |         fossero derivate da un cattivo referto poichè, l'umor acre e pungente,
6377  20              |                 le sarà forte e divino refrigerio alle lagrime:  le rasciugherà;
6378  28,       1     |                    6.~ ~ ~ ~Due corone regalate dalle città di Susa e di
6379   3              |                gran dir, che avvolgea~ Regali allori alla servil tua chioma.~ ~»
6380  28              |          accompagnò da casa sua fino a Regent's Street. Volesse Iddio,
6381  26         (40) |             lingua, se il verbo che lo regge ne fa la chiusa? Se non
6382  29,       3     |              Con le destre vocali orma reggendo;~ ~Cui poi tolto alla terra,
6383  18              |               Nella breve durata della Reggenza fu egli dal grado di capitano
6384  15              |            lunga, non avrebbero potuto reggere a tanta pietà.~ ~È in fatti
6385  19              |          Argovia, ora forse non potrei reggermi in piedi. Questo avvenne
6386  29         (III)|         trascendere, e, senza mente da reggersi da  stessa, diventa spesso
6387  28              |                e imperversa,~ Siavi la reggia mia securo albergo.~ Quindi
6388  28,       1     |           squadroni di cavalleria, due reggimenti di fanteria, mezza compagnia
6389   2         (3)  |              La dedicò ai cittadini di Reggio che primi affrontarono gli
6390   5              |             vendute, ed apostrofando i reggitori della cosa pubblica esclama: «
6391  19              |           minuto s'intirizziscono, non reggono alla pazienza di ricopiare;
6392  28,       1     |            Venezia, a rappresentare la regina dell'Adriatico alla cerimonia
6393  29         (II) |               fiamme del sole; edifica regioni celesti, e vi colloca l'
6394  23              |              le lettere dell'abbiccì a registrare ne' vostri itinerarii le
6395   1              |                poesie, le quali furono registrate nel gran Vocabolario della
6396  29         (II) |           facoltà di svolgersi ne' due regni, vegetale e animale; e gradatamente
6397  28,       1     |         Foscolo il costrutto corra più regolare, sia la frase più eletta
6398  28              |                tenuto una condotta più regolata, non avrebbe inciampato
6399  19              |                  onde tu possa mandare regolatamente una cambiale che accetterò
6400  19              |                mercadante, e da Teresa Regoli la quale, per la coltura
6401  11              |              rassegnazione per dare un regolo al tempo e alla borsa, e
6402  29,       3     |            uomini o de' congiunti sarà reietto, quindi non avrà dopo morte
6403  29,       3     |            circondano, quasi volessero reintegrarlo della perdita di essa, deporne
6404  29         (III)|               en punition de sa faute, rejeté dans la caste des bourgois,
6405  26              |           lagnanze del fratello d'Ugo, relative a queste rivelazioni, devono
6406  28,       1     |         Chiswick, che questi con altri relativi alla cerimonia descritta,
6407   4,       1     |          cavallo5 e soprattutto quello relativo al Parini.~ ~In quanto al
6408  19              |              da fanciulli, e di cui la reminiscenza rallegra poi la nostra età
6409  29,       3     |                 che emergono dalle età remote hanno maggior ampiezza,
6410  29         (II) |            nobili e soavi virtù che la rendano più stimabile al mondo.
6411  29,       3     |           cadaveri. I processi moderni rendendo l'operazione più speditiva
6412  28              |               diffusa~ Sovra la terra, renderà più liete~ Le nate a delirar
6413   5              |           vostra salute il conceda, vi renderete presso il Capo della 1a
6414  12              |      esacerbarle co' nostri rimorsi, e renderle irrimediabili.» E termina: «
6415  28              |              lo irora d'ambrosia, onde renderlo eterno.~ ~«Pallade il tolse
6416  29,       3     |             profumo della divinità per renderne sacri il corpo e la tomba.~ ~
6417  22              |             santi affetti, non teme di rendersi in faccia al mondo uomo
6418  16              |             predisposizione al mistico rendessero troppo ascetica quella candida
6419   5              |          Straniere genti, almen l'ossa rendete~ Allora al petto della madre
6420  12              |                del mio povero stato vi rendevano meno pericolosa al mio cuore
6421  27              |         interessi la figliuola, le cui rendite livellari dovè lasciare
6422  29,       3     |                Genii dicuntur; corpori renuntiantes, Lemures; cum domos incursionibus
6423  14              |                imposto, o di chiamarsi reo, o si prendesse l'esilio
6424  20              |        straniero potrà disfarle;  le reprimerà, se non quando le avrà tutte
6425  20              |              Potrebbe se non disfarle, reprimerle il ferro straniero; ma allo
6426  29,       3     |           desolazione e di minaccia ai reprobi.~ ~Chi ha demeritato l'affetto
6427   3              |             aveva condotto la frenesia repubblicana d'allora, da stimarsi inutili
6428   3              |            commettevano le soldatesche repubblicane, si volge agli stessi legislatori
6429  16              |             delle donne, però ch'ei le reputava più liberalmente dotate
6430  29,       1     |                Del qual buon volere mi reputerei esuberantemente ricompensato
6431   5              |              modo che possiede tutti i requisiti necessari per essere confermato
6432   4              |            forte annunziato avrebbe la resa di Genova. Infatti il 4
6433  14              |         istanza sua e passatala con un rescritto alla Direzione dell'istruzione
6434  28,       1     |             belli ebbe in gioventù, si resero anzi tempo caduchi ed attribuito
6435  10              |          Invano, ei seppe questa volta resistere ai grandi occhi neriEra
6436   7              |               ne depose il pensiero.~ ~Resosi benevolo il ministro della
6437  17              |         autorità politica austriaca lo respinse, scriveva li 9 maggio 1814
6438  15              |                il terzo atto, ed erano respinti dal popolo-sovrano che voleva
6439   8              |                erasi dedicato, corse a respirare le aure patrie e a farle
6440  25              |               ho dovuto per gran tempo respirarne il veleno. Vedo, per la
6441  20              |               Carrer e lascio a lui la responsabilità del severo giudizio che
6442  29         (III)|                popolari elezioni, e si resse col patriziato, durò da
6443  29,       3     |        sarebbero coltivati se il cuore restasse freddo ai sentimenti dell'
6444  19              |         rincresce, anche avere i libri restati in Babilonia, e che scamparono
6445   4              |                dall'Infamia delle arti restaurate? Ma tu tremi, o fellone! –
6446  24              |               il contratto; e a me non restava partito se non se l'unico
6447  27              |              gli ultimi mobili che gli restavano, per far fronte ai bisogni
6448  29,       3     |                dagl'illustri antenati) resteranno, dice la sventurata Cassandra,
6449  29,       3     |                divina; ma il suo corpo resterebbe negletto e dimenticato da
6450  29,       3     |            perfido giudizio de' Danai, restituì a Salamina la dovuta gloria.72 »~ ~«
6451   4              |               braccio e col senno puoi restituire la libertà a noi, prosperità
6452  28,       1     |              la salma del Poeta veniva restituita alla patria, delegato Angelo
6453  28,       1     |                giugno.~ ~Ugo Foscolo è restituito all'Italia. Fu compiuto
6454  22              |              Pressandolo un amico alla restituzione di lire quaranta sterline
6455  19              |     sciogliermi da quel legame cui non restò avvinta che la mia mano,
6456   1              |         affollavano alla mente; ma poi restringeva con molta cura e diligenza
6457  11              |                discorso inaugurale, mi restringo per brevità a citar le seguenti. «
6458   8              |              abbandonata l'impresa, si restrinse a scriverne uno anch'esso
6459  29,       3     |            Ilio.73 » –– Il promontorio Retéo, che sporge sul Bosforo
6460  11              |               che gli erano dovute per retribuzione solita a darsi al professore
6461  29,       3     |             luogo dei Sepolcri bisogna retrocedere di un passo e rifarsi dai
6462  18              |            partito era già preso, e va retrotratto a quel giorno che si tentò
6463  29,       3     |                morale non si giudicava rettamente, e dai più consideravasi
6464  13              |              di loro e dell'adulazione rettorica dell'epoca, parlavane con
6465  13              |          occupava soltanto di eleganze rettoriche, di leggiadrie grammaticali,
6466  22              |               stincatura e da un fiero reumatismo appresso.~ ~Raccomandò allora
6467  19              |           senza affrontare l'asma, e i reumi, benchè alle volte la noia
6468  28         (49) |          studiato in Inghilterra; e il rev. sig. Cary già parroco di
6469  29,       3     |            dovevansi gli epitaffi alla revisione de' magistrati del luogo.~ ~ ~ ~
6470  15              |              c'era voluto del buono. I revisori, a cui non era ancora uscita
6471   5              |            errore da un articolo della Revue des Deux Mondes, ch'egli
6472  24              |            reminiscenze, le quali pare riaccendessero in lui più vivo il desiderio
6473  20              |                del proprio trionfo, si riaccesero i furori della gelosia e
6474  18              |       frattanto il potere novellamente riacquistato. A tale effetto l'un d'essi,
6475  14              |               un valore più grande e a rialzare nell'opinione pubblica il
6476  12              |               accertarvi che voi siete riamata; amata caldamente, teneramente.
6477  19         (23) |             presso Metternich, onde lo riammettesse al godimento delle dette
6478  29,       1     |        immortale negli scrittori, e si rianima negli ingegni che coltivano
6479  16              |             dogmi e la disciplina onde riassuma li carattere che le diè
6480  19              |                io te li conservo, e li riavrai quando vorrai.~ ~» Se il
6481  19              |              boia), benchè avvertito e riavvertito da me, si lasciò guizzare
6482  15              |             balzelloni col pericolo di ribaltare ad ogni momento. Smontò
6483  29         (III)|                Giovenale si batte e si ribatte su questo chiodo ed ancora
6484   3              |                scongiuro, Lorenzo; non ribattere più. Ho deliberato di non
6485  29,       3     |             comincia ad offendermi, ma ribenedico le altre due, e più la terza
6486  17              |           annunzio si sentì il Foscolo ribollire in seno gli spiriti guerrieri,
6487  29,       3     |             tutti, a lui non ad Ulisse ricadevano per dovere. Se Achille fu
6488  28,       1     |               Un nastro di raso bianco ricamato in oro inviato dagli studenti
6489  29,       3     |               reciproca, i due eroi si ricambiarono la spada, dono che poi riuscì
6490  29         (III)|                 sono, a' miei sguardi, ricami sopra sucida tela.»~ ~Il
6491  29         (II) |       specialmente: ultimo di tutti il ricamo.~ ~Infine vorrei (e questo
6492  26         (41) |                              Rimase un ricavo, netto da spese, di Lire
6493  22              |                volte più che Monti non ricavò dal suo bel poema la Basvilliana,
6494   4              |              d'Italia, e che il signor Riccardo Castelvecchio inserì con
6495  26              |              piede in Inghilterra fece ricerca della figliuola che ebbe,
6496   1              |              gli altri non contenti di ricercarne ed ingrandirne le più piccole
6497  28              |              allor l'Italia~ Alle Muse ricetto, e fu giardino~ Alle pecchie
6498   5              |         franchi unita alla promessa di ricever cariche in compenso di questo
6499  18              |              che mesta e silenziosa li ricevette.~ ~Ma il parlare di libertà
6500  11              |             professore ai colleghi, al ricevimento di scolari raccomandati,
6501  28              |               dalla impressione che ne ricevo, non altro dirò, che i suoi
6502  27              |                di precedenti consimili ricevute attenzioni. «Lord Holland, (
6503  20              |               domestiche necessità, mi richiamano vanamente, e gemono in amaro
6504  19         (22) |                                     Si richiamava spesso alla memoria il versetto
6505  18              |               adesione del Foscolo, il richiese di un piano di un nuovo
6506   5              |              che a Genova lo impiegò a richiesta dell'aiutante generale Fantuzzi.
6507  28,       1     |            processo rogato a Londra, e richiudendole deponeva al di sopra della
6508  29,       1     |              reputerei esuberantemente ricompensato se mai contribuissi a rendere
6509   1              |               il genitore nel 1788, fu ricondotto a Zante di dove il tolse,
6510  13              |               loro naturale importanza riconducendole sull'antico cammino.»~ ~
6511  19              |                    Se il nuovo anno ti riconducesse in Toscana lo sa Iddio se
6512  28,       1     |               deputato al Parlamento a ricondurla dall'Inghilterra, la quale
6513  20              |            quanto più il loro amore mi riconforta, più il loro dolore m'angustia. –
6514  19              |              meritate;21 ed inoltre mi riconforto sperando di ritrovare un
6515  17              |               vita agitata, pensava di ricongiungersi alla famiglia in Venezia,
6516  18              |           esclamavano patria. Parecchi riconoscendomi al lume delle loro fiaccole,
6517  16              |       tollerante alle altrui credenze, riconosceva necessario alla società
6518  29,       3     |             una fragranza al cui odore riconoscevansi le Dee, nel qual significato
6519   5              |               e lo avergli il Ministro riconosciuto implicitamente il grado
6520  22              |                tre belle qualità ch'io riconosco, aggiungesi un'altra decantata
6521  19              |              dove voltare gli occhi, e riconsolare l'anima mia. Non che tutte
6522  19              |               reggono alla pazienza di ricopiare; e mi riuscirebbe anche
6523  19              |                mia solitudine lunga, e ricopiarti molti squarci delle Grazie
6524  20              |               col suo bello stilo e lo ricopiasse col suo bello carattere.~ ~
6525  28              |               al lacrimar s'adiri,~ Vi ricopra il mio velo; e sì raccolte,~
6526  28,       1     |               La coltre di velluto che ricopriva il feretro il giorno della
6527   3              |                proprie una delle quali ricorda a' legislatori che la libertà
6528  15              |               sono pur sempre doti che ricordano l'umanità.»~ ~E altrove
6529  29,       3     |                crudele, di tristissima ricordanza agl'Italiani.~ ~«Lodisi
6530   4,       1     |              abbenchè l'autore solesse ricordar con affetto codesto lavoro
6531  29,       3     |               tu si riferisce alla già ricordata Musa.~ ~Vagolare è sinonimo
6532  19              |                con maggiore affetto si ricordava.~ ~O che sventuratamente
6533  19              |         oriuolo fatto con le mie mani. Ricorditi di me e sii felice, io te
6534  17              |              per le sorti d'Italia, si ricordò dell'abito indossato e dello
6535  28,       1     |                ingresso a Firenze ove, ricorrendo prossima la festa del santo
6536  19              |     sinceramente lo amasse; onde a lei ricorreva e non mai invano ne' suoi
6537   1              |      ingrandirne le più piccole mende, ricorsero alle calunnie ed alle insinuazioni
6538  29,       3     |             inneggiava al principio di ricostituir le nazioni, si volesse poi
6539  20              |         riordinati, e con molto studio ricostitute in un sol corpo le diverse
6540  28,       1     |                felicemente compiuta la ricostituzione dell'Italia nella sua unità,
6541  29,       3     |            fuggire da quella città per ricoverarsi a Venezia ove abitava sua
6542  29         (II) |             bisogno di ristorarmi e di ricrearmi, non avessi ad imprecare
6543  29,       3     |               abate Parini, che soleva ricrearsi all'ombra di quel boschetto,
6544  28,       1     |         sindaco di Firenze, l'atto del ricuperamento della salma e degli oggetti
6545   1              |                al dottor Vordoni della ricuperata salute; ma gli occhi dierongli,
6546  28,       1     |             dall'Alfieri. Lord Holland ricusò d'accettarlo in dono dal
6547  11              |                 allora si disserta, si ride e talvolta si canta – canzoni
6548  28              |            famose novelle.~ ~« . ed ei ridendo~ Vago le scrisse, e le rendea
6549  15              |           fiaccole (io ne rido ed ella riderà certamente leggendo) avvenne
6550  19              |                mezzo piangerai e mezzo riderai) io dal giorno quarto d'
6551  11              |                provetto pater familias riderebbe leggendo placardé in cucina
6552  23              |              villeggiare, prosegue:~ ~«Ridete? Ma e vent'anni fa le madri
6553  15              |              ciò si sarebbe certamente ridetto a Milano, avrei affettati
6554  19              |               non so quel che mi fare. Ridi un poco d'un'idea donchisciottesca:
6555  28              |             core,~ Senza aprir labbro, ridicendo: – Ahi, quante~ Gioie promette,
6556  23              |                a un tratto smarrire la ridicola semplicità del candore,
6557  16              |              dal lato ridicolo, e cose ridicole prese sul serio. Eccone
6558  23              |                quindici giorni partì a ridire e giurare e confermare l'
6559   8              |                sentitosi a quella voce ridivenire italiano, lasciate le sponde
6560  17              |                l'oggetto amato volendo ridonargli, se fosse possibile, la
6561  12              |         dimenticare un affetto che può ridondare ad infamia eterna di lui
6562  29,       3     |               quanta gloria ne sarebbe ridondata al suo figliuolo!55~ ~ ~ ~ ~
6563   4              |         Foscolo.»~ ~Un altro fatto che ridonderebbe ad onore del Foscolo e che
6564  11              |          generoso dell'arte sì ch'ella ridondi di vantaggio alla patria. «
6565  17              |             poter anche tentare che si riducano a casa que' pochi nostri
6566  26              |   impossessarono della villa ond'egli, riducendosi in affitto a più modesto
6567  23              |              terrori improvvisi che le riducono ai ripieghi del calcolo;
6568  16              |             maledizione di volerli poi ridurre in tre soli, come a ogni
6569  29,       3     |            Giovio, ove è detto: . . mi ridurrò a temprare il verno seduto
6570  27         (43) |    disavventure che mi assalirono e mi ridussero alla estremità, non patì
6571  19         (23) |             non volle chiederle,  le riebbe mai.~ ~
6572  15              |               gridava anche troppo, ma rieccitava l'attenzione de' nostri
6573  28              |              potere, più d'ogni altro, riempiere le lacune e correggere le
6574  29,       3     |               latte ed il miele. Se ne riempiva una coppa e dopo aver gustato
6575  28,       1     |                d'un cadavere umano.»~ ~Riepilogando le cose più notevoli, quello
6576  29,       3     |               sarebbe ad augurarsi che riesca ad essere accetta all'universale
6577  17              |               Pare che questo distacco riescisse veramente doloroso ad entrambi,
6578  24              |              una costituzione, che poi riesciva lettera morta per le prepotenze
6579   4,       1     |            Ecco il continuatore; se la rifaccia con lui. Finalmente il Foscolo
6580  20              |                in Italia, comincia: «A rifare l'Italia bisogna disfare
6581  29,       3     |              retrocedere di un passo e rifarsi dai versi 16 e 17 coi quali
6582  15              |                ancora decidere se vada rifatta,  come. Ma quanto all'
6583   4,       1     |                   Viene a proposito di riferir qui un aneddoto che ha rapporto
6584   3              |              questo argomento mi piace riferire un'opinione del Pecchio
6585   1              |              qualche buona ragione per riferirlo circa al 1793. Ebbe da quella
6586  12              |               ebbe conseguenze funeste riferirò alcuni passi di questa lettera
6587  13              |             un'ode di Tommaso Gray. Si riferiscono pure a questo tempo, portando
6588  13              |               giornali gli articoli su riferiti; l'ira de' nemici suoi scoppiò
6589  21              |              quale, quando a queste si riferiva, egli scusava in parte avuto
6590   5              |                menzione che il Foscolo rifiutasse sdegnosamente l'offerta
6591  10              |            questo per punire in lui il rifiuto di tributare nella prolusione
6592  21              |            egli scusava in parte avuto riflesso alla povertà loro.~ ~Sollecitava
6593   4,       1     |       apparisce del bello, e se ben si riflette molti mali possonsi vincere
6594  27              |                divinizza. Infine giova riflettere:~ ~«Che pochi mali al mondo
6595   4,       1     |               Lettere di Iacopo Ortis, rifondendo in esso le lettere di due
6596  29         (III)|                novatori che vorrebbero riformare il mondo in ventiquattr'
6597  16              |                povertà del Vangelo, ma riformarne i dogmi e la disciplina
6598   3              |                promesso a mia madre di rifuggirmi in qualche altro paese;
6599   4,       1     |        condotto a Bologna a maniera di rifuggito, lo pregò e vinse a continuare
6600  29,       3     |                dal teschio, ma l'ùpupa rifugiatavi per orrore ai raggi di quella.~ ~
6601  27              |           della madre della figliuola) rifugiato nello squallido e misero
6602  28              |              L'articolo sul Boccaccio, rifuso poi nel discorso sul testo
6603  23              |            pigliar fiato. E il polmone rigonfiavasi, e il cuore palpitando scoppiava
6604  15              |           natura; ma che quanto più si riguardano, tanto più sembrano nuovi
6605  16              |           altre già pubblicate, devesi riguardare (dice un biografo del Foscolo)
6606  21              |           Confederazione Svizzera, gli rilasciò un ampio e valido passaporto
6607  29,       3     |             ond'ei per questo e per la rilassatezza de' costumi degl'Italiani,
6608  24              |             amicissima mia, e tu avrai rilegati in un volumetto quanti articoli
6609   7              |       Pindemonte scrivevagli: «Leggo e rileggo i versi e la prosa, e sempre
6610  15              |              avea meditato e scritto e riletto non intendeva ciò che quel
6611  20         (25) |               una lettera al Trechi si rileva soltanto che questo intrigo,
6612  24              |               libraio Murray un debito rilevante che non sapendo come torsi
6613  23              |           Mondo e dal medesimo si potè rilevare come quel lavoro sarebbe
6614  22              |              dimora a Londra fa d'uopo rilevarlo in gran parte da' suoi scritti,
6615  28,       1     |                forma brachicefala poco rilevata, la sua fisonomia ha l'impronta
6616  29,       3     |             portavano scolpito a basso rilievo il defunto, vestito ed ornato
6617  29,       3     |         brunito, e niun altro metallo, rimanda raggi tetri e terribili.~ ~ ~ ~
6618  29,       3     |                amici nella cui memoria rimanendo più a lungo con questi mezzi,
6619  21              |             ambedue, imperocchè Silvio rimanendosi, come era probabile, in
6620  15              |               che basti, io le dirò il rimanente martedì sera dintorno al
6621  23              |              dopo molti ameni studi si rimanesse idiota; e i pochi patrizii
6622  28              |                il vostro terrore; e  rimanete fin tanto ch'io non ritorni
6623  26              |               di ritornare a Zante ove rimanevagli ancora qualcosa dell'eredità
6624  14              |                del Montecuccoli di cui rimanevangli molte copie invendute, ed
6625  18              |               furia di tante ore, e si rimanevano ad ascoltare.»~ ~Fo seguire
6626  29,       1     |             de' grandi, sebbene non vi rimanga vestigio, infiammano la
6627  27              |                in tutti i paesi, e che rimarrà eterna eredità, temo, a
6628  22              |                del cuor tuo: quindi mi rimarrebbe impossibile sospettare di
6629  15              |                impostore. Io frattanto rimasi incantucciato nel mio palchetto
6630   6              |               a supporsi sieno in essi rimaste atrofiche le cellule del
6631  21              |          centoventi zecchini de' libri rimasti a Milano, scrivendogli che,
6632  19              |               delicatezza. E quanto al rimborsarti, tu hai que' miei libri:
6633  15              |                medita mai di recarvi rimedii, e se non trova un attore
6634  10              |                quasi mostrasse volerlo rimeritare delle non poche noie e fatiche
6635  29         (III)|               in chi le opera e voglia rimeritarle coll'onorificenza di un
6636  29,       3     |             vivande.~ ~ ~ ~E tu, Musa, rimeritavi il devoto tuo cultore inspirandogli
6637  29,       3     |               Parini:~ ~» ...La notte~ Rimescola i color varii, infiniti,~
6638  19         (24) |               mensile dello 90 lire la rimessa del quale era stata, per
6639  29,       3     |               accetta all'universale e rimettasi in uso la cremazione dei
6640  11              |        imminente anno scolastico 1809, rimettendo in loro arbitrio di dare
6641  19         (23) |                perdita delle pensioni, rimettendosi, in quanto a  stesso,
6642  14              |            perdonare i magistrati e di rimetterli allo stipendio. Questa sua
6643   7              |             militari e poi, desioso di rimettersi, senz'altre preoccupazioni,
6644  18              |            lettera su riferita, poichè rimetteva nello stesso tempo a sua
6645   4              |            cupa e cavernosa. – Oh, oh, rimira Genova, proseguiva egli,
6646  27              |               quanto più presto potei, rimossi i miei tabernacoli; ed ora
6647  23              |          stampavano per le loro scuole rimovevano i passi licenziosi, ed irritavano
6648  18              |               bocca una sola parola di rimpianto. La coscienza de' tiranni
6649  22              |           ripeteva: «Dio mi guardi dal rimproverarti altra cosa!» e proseguiva: «
6650  22              |               torlo dalle molestie, e, rimproveratolo dolcemente del suo silenzio,
6651  29         (II) |             fanno pur troppo non falsi rimproveri le altre nazioni. Non parlo
6652  22              |               copie d'ogni lor numero, rimunerano generosamente gli estensori.
6653  29,       3     |            gloriosa esistenza, facendo rimuovere le tendine della finestra,
6654  19              |              della tua esistenza; e ti rinascerà in seno la speranza e l'
6655  29,       3     |           accorge che l'argomento anzi rincalza e non disdice il confronto.
6656   5              |               una sconfitta al giuoco, rinchiudersi in casa per molti giorni
6657  28,       1     |               quelle di acido fenico e rinchiuse queste in separata cassa
6658  16              |            lettore resta in ultimo col rincrescimento che ella sia rimasta incompleta
6659  16              |               poi tu se' debole, la ti rinfaccia con disperata superstizione,
6660  29,       3     |               loro concittadino, ed io rinfacciava ad essi che lasciassero
6661  13              |     chiacchiere letterarie riportate e rinfocolate nell'animo troppo versatile
6662   4,       1     |              volto l'amico da Vignola, rinfoderò la sciabola, e abbracciollo
6663  19              |             umane in Milano!»~ ~Poi la ringrazia di un nastro per l'oriuolo
6664  12              |           vostra bella fisonomia quasi ringraziando il cielo che me l'avesse
6665  14              |              tardare a risponderle e a ringraziarla, le scrivo oggi mezza lettera;
6666  19              |              quanto io devo sempre più ringraziarti.»~ ~Le parla di un libretto
6667  29,       3     |              quella sua infermità e mi ringraziasse della pazienza con la quale
6668  22         (30) |              sarei sconoscente, se non ringraziassi la natura, che abbelliva
6669  28              |                sotto l'ali di Dio.»~ ~«Ringraziate la signora Diamante (la
6670  19              |               umiliarmi a loro.~ ~» Ti ringrazio dell'amorosa accoglienza
6671  20              |        sentimento prima di giugnere al rinnegamento di  stesso e della dignità
6672  29,       3     |           materia stessa che sempre si rinnovella senza sperdersene un atomo
6673  24              |               e d'animo squisitissimo: rinomata come traduttrice di parecchie
6674  17         (18) |               terra: il fallimento del rinomatissimo banchiere Carlo Bignami
6675  16              |               quello di Yorick, antico rinomato buffone alla corte di Danimarca.
6676   8              |                Berenice gli vietava di rintracciare altrove il sublime dell'
6677  28,       1     |        scomparsi,  era più possibile rintracciarli. Fatte però più diligenti
6678  25              |       sventurati che l'illustre Carrer rintuzza con energia, come impudente
6679  19              |           Quanto costi al mio cuore il rinunziare al tuo invito tante volte
6680   4              |         precipitandosi in quel palagio rinveniva in un gabinetto tre personaggi.
6681  29,       3     |                atto a snervare anzichè rinvigorire la mente dei giovani.~ ~ ~ ~
6682  28         (46) |                ci sia d'arbitrario nel riordinamento dell'Orlandini.»~ ~
6683  11              |               m'ascolta e parla, io vo riordinando i libri scompigliati, e
6684  20              |        foscoliane, furono per cura sua riordinati, e con molto studio ricostitute
6685  26              |               si dichiarerebbe fallito riparandosi sotto l'Insolvent Act, ed
6686  29,       3     |           generazione presente, avendo riparato allo sconcio che quelli
6687  18              |              sino al penultimo giorno, riparlai al consigliere Schœffer,
6688  26              |            bene che fece, dovrò presto riparlare con lode. Codesto lavoro
6689  11              |         bisognò osservare ogni minuzia ripartitamente, e ripetutamente, e variamente,
6690  11              |              Germania l'obbligarono di ripassare a precipizio le Alpi.~ ~
6691   4              |        applaudì, e l'eco di mille voci ripetè: – Morte e dannazione al
6692  11              |          vedendoci attorno il servo, e ripetendogli quotidianamente la stessa
6693  28              |              chi forse un giorno morrà ripetendole.»~ ~Sulla sua tomba fu posto,
6694  27              |             lena.~ ~Ben tristi giorni, ripeterò coll'illustre Carrer, dovettero
6695  20              |               il secondo: le visite si ripeterono, divennero più frequenti;
6696  13              |              lunga amicizia, e torno a ripetervi, ch'io non credo che abbiate
6697  11              |              minuzia ripartitamente, e ripetutamente, e variamente, e fondare
6698  27              |                e benchè gli fosse, con ripetute ingiunzioni, imposto di
6699  20              |         domestici esempi ch'ella mi ha ripetuto sovente, e delle vite degli
6700  23              |          improvvisi che le riducono ai ripieghi del calcolo; e quando altri
6701  19              |                torno a scongiurarti di ripigliare i camiciotti di lana, sì
6702  11              |                i libri scompigliati, e riponendo sotto chiave le carte schiccherate.
6703  12              |               che in siffatte opinioni ripongono tutta la loro felicità,
6704  25              |              ma ben anche in dovere di riporre nel cuore altrui. Ora, da
6705  19              |              questi frammenti, salvo a riportarne qualcun altro appresso qualora
6706  28         (45) |          arciprete D. Pasquali Molena, riportata dal prof. Perosino nell'
6707   4              |                il generale Fantuzzi, e riportò egli stesso da una palla
6708  29,       3     |           ombra il Panni preferisse di riposarsi.~ ~In una lettera di Jacopo
6709  28              |           potute evitare e con la vita riposata e tranquilla tramandati
6710   4              |               dal furore di gloria, si riposava dalle fazioni militari a
6711  19              |               parenti, le cui speranze riposavano tutte sopra di lui, quando
6712  28,       1     |          Scrittore ritornino fra noi e riposino accanto ai Grandi che più
6713   8              |               de' popoli stanno sempre riposti i principii della politica
6714  26              |                 lasciatevene pregare e ripregare da chi vi ama e vi desidera
6715  29,       3     |             Con maggior forza il poeta riprende ora l'apostrofe a Firenze,
6716  26              |           consigliato da' suoi amici a riprendere le lezioni pubbliche. Non
6717  10              |          sentire morale di quei tempi, riprendo l'argomento della cattedra,
6718  13              |                Inimicizia col Monti.~ ~Ripresa stanza in Milano trovò pascolo
6719  29         (III)|             nobiltà nuova, che servì a ripristinare l'antica, cominciando coll'
6720  29,       3     |              con eterne trasmutazioni, riproduce in altri esseri organizzati.~ ~
6721   6         (7)  |                secrezione degli organi riproduttori, è stato da qualcuno distinto
6722   4              |          strepitose gesta, l'Italia si riprometteva una nuova èra di libertà
6723   3              |               Cisalpina dalla quale si ripromettevano tuttavia grandi cose. Perciò
6724  22              |         inviolabile. Se ne tieni poche riprove, mettimi pure alla tortura,
6725 Pre              |                Questo mi affida che la ripubblicazione di due fra' suoi lavori
6726  20              |               quelle poesie non sue.~ ~Ripubblicò un Ortis e questa, per l'
6727  29,       3     |             contratto (all'uomo onesto ripugna l'idea di sottrarsi a un
6728  20              |      proponendogli di fuggire con lui; ripugnandole, diceva, essere così vile,
6729  29         (II) |               più semplice e naturale, ripugnandovi la mente dell'uomo, la quale
6730  28              |          indelicati, però sempre a lui ripugnanti, spintovi dalla vita inconvenientemente
6731  29,       3     |                vita, fa sentire la sua ripugnanza di annunziarsi pedagogo
6732  20              |          Borgno il manoscritto onde lo ripulisse col suo bello stilo e lo
6733  28,       1     |              imperocchè le ossa furono ripulite e divise dalle parti molli:
6734 Pre              |          lavori più pregevoli non sarà riputata soverchia, e che la vita
6735  29,       3     |           produce in copia vino e olio riputatissimi. Ove, il dolce idioma toscano
6736   5              |           bello, forte, pieno d'onore, riputato nel suo mestiere, ed amato
6737  13              |       scagliato l'anatema contro molte riputazioni letterarie, e dettato nuovi
6738   6              |               Cadoudal, la cui cattura risale ai 9 marzo, fu condotto
6739  15              |          baciata, e (ma che nessuno il risappia) ho anche una volta accarezzata
6740   4,       1     |             persone provette che amano riscaldare i loro cuori intiepiditi
6741  23              |             tanto ingegno da vederne i rischi e l'evento, s'educano a
6742  29,       3     |         scriverò le seguenti note onde rischiarare le allusioni alle cose contemporanee,
6743   5              |           lettera:~ ~«Fino a che sieno rischiarati i vostri titoli militari,
6744  29,       3     |        pensieri e i concetti altrui si riscontra in molti luoghi delle opere
6745  20              |              singolarità che non aveva riscontro in nessun'altra, e cioè;
6746  13              |               la quale meriti un lungo risentimento. E vivetevi lieto.»~ ~
6747  29,       3     |               dalla disperazione se ne risentissero, o, se non altro, la mano
6748  12              |             presumere che l'indole mia risentita e severa, i miei modi troppo
6749  29,       3     |           pensiero della madre, appena risentitasi, sia il suo caro bambino
6750  19              |               viaggio, non mi sono mai risentito di neppur una delle infermità
6751  29,       3     |         creduta mai. Tale è il destino riserbato a tutte le figlie d'Eva,
6752  28              |                il signor Cattaneo, «si riserbava di tenere quegli inni aperti
6753   3              |            studi sarà sempre un'ottima riserva per l'avvenire. Non gli
6754  28,       1     |                 gli detta una prudente riservatezza che, per essere naturale,
6755  23              |            Dopo aver parlato di alcuni risibili costumi inglesi come quello
6756  24              |            essa pur finalmente fossesi risoluta in buone mosse, sopravvennero
6757  18              |            presaghi di ciò che avrebbe risoluto il congresso di Vienna relativamente
6758  19              |          pensiero, nell'ipotesi che ti risolva una volta di maritarti con
6759  28              |         digredendo esclama: «Oh! io mi risovvengo col gemito nell'anima, delle
6760   5              |               largì cure di padre, non risparmiando  fatica  spese, onde
6761   5              |              inusitato coraggio non la risparmiava a nessuno; ma la verità,
6762  28,       1     |              Treviso ove la convivente rispettabile madre sua morì nel gennaio
6763  24              |           quella Dama non che di molti rispettabili amici, specialmente di Rose,
6764  12              |       riconoscenza che doveva a quella rispettabilissima famiglia: però troppo tardi
6765  29,       3     |               si farà un pio dovere di rispettar quelle piante.~ ~A' tempi
6766  11              |              più virtù che vi facciano rispettare,  più grandi anime degne
6767  12              |               io mi vedo in obbligo di rispettarle, perchè affliggerei persone
6768  23              |                e ammirato nei caffè, e rispettato da' Tribunali, ed esecrato
6769   4              |             degno delle sublimi anime, rispetterai i secondi. Avrà il nostro
6770  28,       1     |    Corporazioni morali; e tutti con le rispettive insegne accompagnarono il
6771  15              |               seduto vicino, con certa rispettosa dimestichezza, e trovandomi
6772  29,       3     |         Corrusco. Voce latina che vale risplendente, fiammeggiante; quindi larve,
6773  10              |                 Ei rimase invincibile, rispondendo che una distinzione ancora
6774  14              |             Giovio. «Per non tardare a risponderle e a ringraziarla, le scrivo
6775  22              |              offerendo aiuti e servigi rispondo signorilmente, «con viso
6776  19              |       informino intorno ai miei: o non rispondono, o appena due righe senza
6777  28,       1     |           questa voce gli Italiani non risposero condegnamente poichè dalle
6778  18              |         tresche con gli Austriaci, gli risposi, i tuoi nemici diranno che
6779  29,       3     |          Romani.~ ~I responsi erano le risposte, quasi sempre ambigue e
6780  18              |         stampato a Lugano nel 1829, fu risposto a simile accusa; ma più
6781  19              |               a pioggia, l'abbia fatto ristagnare fu cosa miracolosa in questi
6782   2              |              delle cose di Francia, la ristampai con una Lettera in fronte
6783   1              |           della Crusca, che ora si sta ristampando.~ ~
6784   9              |          italiane; proponendosi poi di ristamparla, secondo il suo detto, per
6785  18              |             prima volta a Parigi, indi ristampata a Lugano nel 1817. Leggesi
6786   9              |            mine) che dal Grassi furono ristampate.~ ~
6787 Pre              |               Sepolcri, le tante volte ristampato e letto rifulge pur sempre
6788  16              |            dopo il Parini e l'Alfieri, ristauratori del buon gusto e dei buoni
6789  29         (II) |            infastidito, col bisogno di ristorarmi e di ricrearmi, non avessi
6790  29         (III)|              ma, benchè in circolo più ristretto, rimane ancora e si conserva
6791  23              |              loro secolo, in guisa che risultasse un Corso di Letteratura
6792  28,       1     |           soltanto sonnecchi, e che si risvegli fra breve tempo, quando
6793  29,       3     |           sacro recinto più efficace a risvegliare sublimi memorie e generosi
6794   6              |               le sta sotto i sensi per risvegliarsi di quando in quando solo
6795  28,       1     |              principali lineamenti che risvegliavano l'idea della sua effigie.
6796  24              |          novella conoscenza fiorentina risvegliò dolci reminiscenze, le quali
6797  26              |            editori di giornali che gli ritardavano i pagamenti, o non gli mantenevano
6798   5              |           poeta sarebbe il dirla senza ritegno, perchè si accatta l'approvazione
6799  28,       1     |              SOAVI ALLE GRAZIE~ ~QUI~ ~RITEMPRAVA L'ANIMA~ ~AD AFFRONTARE~ ~
6800  13              |              nella propria casa.~ ~È a ritenersi però che questa scissura
6801   7              |            Monti, lavoro che il Carrer ritiene uno de' migliori del Foscolo
6802  22              |            Malaugurato accidente. – Si ritira a Kensington. – Generosità
6803   9              |                un collegio a Venezia o ritirare presso di  per educarlo
6804  21              |            fosse convenuta la spesa di ritirarli a Londra, il compratore
6805  11              |             Vicerè che le comandava, a ritirarsi sulle sponde dell'Adige,
6806  29,       3     |          tragico erasi dato a una vita ritiratissima. Rifuggiva da qualunque
6807  11              |                mia. – Alle dieci io mi ritiro, e chi resta resti: ceno,
6808  22              |      inchiostro a mandar biglietti; si ritirò a Kensington, campagna prossima
6809  29,       3     |               Ammirasi oltre a ciò nel ritmo dei versi un bell'esempio
6810  20              |           essendo debole di latino, fu ritoccata dal Borgno. Ch'egli fosse
6811   5              |          dissimularla è da schiavo; ma ritorcerla a proprio vantaggio, dividendo
6812  29         (I)  |            cimitero di campagna da cui ritorco lo sguardo per non vederne
6813  14              |              Eugenio in Italia, che vi ritornava colla sua parte di allori
6814  28              |           rimanete fin tanto ch'io non ritorni portandovi un dono che vi
6815  28,       1     |       Cittadino e del grande Scrittore ritornino fra noi e riposino accanto
6816  29,       3     |                   Questa sentenza vien ritorta in altro senso in una lettera
6817  29         (II) |               quando il carattere loro ritrae dalla natura di quelle bestie?
6818  19              |         consistevano in fondi rustici. Ritraevasi spesso in villa per vigilare
6819   1              |           imparzialmente la storia, ne ritrarrà sempre e con profitto una
6820  29         (IV) |                era ad asta mai posto a ritroso,~  per divisïon fatto
6821  12              |           freddamente. Invece io vi ho ritrovata e più gentile e più mesta
6822  11              |              il caffè, dacchè la sorte riunì due rapidissimi mangiatori:
6823  19              |            pazienza di ricopiare; e mi riuscirebbe anche di scrivere que' versi
6824  14              |         vittoria piena, imperocchè, se riuscirono, col mettere la tragedia
6825   4              |               Dubito bene che possiate riuscirvi, disse tosto con un sardonico
6826  17              |               16-18 ottobre 1813) che, riuscitagli fatale, segnò la fine della
6827   8              |           rimane un frammento, e  in riva al Mella9 compose (1807)
6828  26              |                perchè non aveva potuto rivaleggiar d'amore col Foscolo per
6829   4              |                console, quella cioè di rivarcare le Alpi, e correr di nuovo
6830  20              |      peregrinazione, cominciando su le rive del Verbano e continuando
6831  12              |                mia era stato quello di rivedervi.~ ~» ~ ~Ma io le ho pronunziate
6832  19              |               nel tuo caro paese, e ti rivedessi seduta presso il mio letto.
6833  25              |              più sotto, servono solo a rivelarci che questa moderna Calliroe,
6834  22         (29) |               figliuolo, piuttosto che rivelare il nome di un solo de' tuoi
6835  24              |       compromettere maggiormente, come rivelatrici de' secreti di Stato, persone
6836  16              |               non poteva accogliere la rivelazione senza discuterla. Compreso
6837  26              |               d'Ugo, relative a queste rivelazioni, devono metterci in guardia
6838   9              |               Spetta agli scrittori di rivendicare i diritti letterari della
6839   4,       1     |            poterle un giorno giovare e rivendicarla. Per queste ragioni, abbenchè
6840  28,       1     |                grigia che del cervello riveste gli strati esterni, e sotto
6841 Pre              |                di cui seppe il Foscolo rivestirla.~ ~
6842  29,       3     |                 ma il suo genio sapeva rivestirli di formanuova e splendida
6843  15              |              alcuni anni, quando io la rividi a Parigi, l'adorai per più
6844   4              |              cavalcava a diporto sulla riviera di Sestri, cadde e rimase
6845  15              |                Io dunque ho visitata e rivisitata, e amoreggiata e baciata,
6846 Pre         (1)  |                    Fu pubblicato nella Rivista contemporanea nazionale
6847  23              |              celebri allora queste due Riviste letterarie trimestrali,
6848  12              |             dal fondo del cuore,  le rivocherò più. Nell'ora della morte
6849  11              |          attenzione; e gli occhi miei, rivolgendosi nel discorso, incontravano
6850   6              |            Lione. Pensò egli allora di rivolgere direttamente al Principe
6851  11              |            della letteratura quello di rivolgerla alla costanza dell'animo
6852  29         (II) |            saviamente quei governi che rivolgono cure speciali all'uopo,
6853  21              |                quel Cantone. Perciò si rivolse ad un suo conoscente, Guglielmo
6854  19              |              da molto tempo alcune tue robe alla persona da te indicata;
6855  28              |         Emiliani-Giudici la dice prosa robusta ed elegantissima; e, piace
6856  28,       1     |                 Accennò alle sue prose robuste e a' suoi versi inspirati;
6857   4,       1     |            sostenuto otto giorni nella rocca di Vignola. Quivi umanamente
6858  29,       3     |            fori delle muraglie e delle roccie; e questo nobile materiale
6859  29,       3     |            monumento gl'innalzò l'avv. Rocco Marliani nella sua Villa
6860   8              |                 lasciate le sponde del Rodano, sua stanza da più anni,
6861  29,       3     |              terra, Argo ed Atene,~ ~E Rodi e Smirna cittadin contende;~ ~
6862  19              |             stagione, io tutto solo mi rodo, il sangue tornò a spicciare
6863  23              |            notaro nella scritta dotale rogasse che una giovinetta, allevata
6864   6              |                 Trattandosi di soldati rognosi, mal vestiti nel cuor dell'
6865  29,       3     |           qualche parte della campagna romagnuola. Ivi si usa apparecchiare
6866  29         (IV) |               fiore della cittadinanza romana che fuvvi da principio mandata
6867  29,       3     |                sarien da pareggiar due Rome.»~ ~ ~ ~F. V. 173-174.~ ~ ~ ~
6868  29,       3     |               coste della Tracia, oggi Romelia, luoghi abitati da Eolo,
6869  19              |              posso avvezzarmi a questo romitaggio, e a starmene col cuore
6870  29,       3     |             Giulio Ascanio antenato di Romolo e di Giulio Cesare.~ ~La
6871  29         (II) |              al giorno. Ogni soperchio rompe il coperchio.~ ~LAVORI DONNESCHI.~ ~
6872  15              |                mio nome, si tempestava rompendo le sedie, perch'io venissi
6873  11              |         biancheria; bilancio: e' fu un rompitesta, perchè bisognò osservare
6874   4              |              giovine di Pisa, Isabella Roncioni, che fu l'inspiratrice dell'
6875  29,       3     |              vicina~ L'ultime bagneran roscide stille.»~ ~(Pindemonte.)~ ~«
6876  28              |         Brianza, adorna~ ~Di giovenile rosëo candore,~ ~Guidar la vidi:
6877  29,       3     |              luce~ ~Di pingui tede gli rosseggia ai lati.~ ~Già già scoprirsi
6878  14              |              pari di un'opera nuova di Rossini.»~ ~Grandissima in fatti
6879  28,       1     |               didietro trovi nella sua rotondità, nella piccolezza delle
6880  15              |              sera dintorno al tavolino rotondo. Dio Signore le conceda
6881  11              |              disfare, mutando quadrata rotundis. Così ho spesa una settimana
6882  11              |               però breve, imperocchè i rovesci toccati a quella potenza
6883   4              |        Ferdinando IV, umiliato Pio VI, rovesciate due antiche repubbliche
6884   4,       1     |            essa è una medaglia col suo rovescio e spesse volte prende aspetto
6885  25              |            diceva) se le cose d'Italia rovinano, io sarò, in virtù della
6886  24              |             ambizione politica, che lo rovinò, gli fece interrompere l'
6887  29         (II) |         persona ignorante, materiale e rozza, non ci augureremmo piuttosto
6888  29         (I)  |           piante, le ortiche; e alcune rozze croci confitte sui tumuli
6889  29         (II) |          rimane tuttora molto povero e rozzo fra le tribù selvaggie,
6890  27              |               gridando, battagliando e rubando; e tornano a casa per esservi
6891  17              |                o a Piombino, dandosi a rubare a masnade.» Di quel suo
6892  19              |                l'avvenimento del baule rubato e prosegue:~ ~«Ed anche
6893  28              |        fanciullo, quando a lui pastore rubava i buoi degli armenti di
6894   4              |             Cesare prima di passare il Rubicone ambiva alla dittatura del
6895  29         (II) |           succhiamo da lei col latte i rudimenti delle cognizioni, e se la
6896  29         (II) |             alcuni animali troviamo un rudimento di certe attività dello
6897   5              |               ai cittadini Sommariva e Ruga, membri del Comitato di
6898  26              |         italiana, che Foscolo dedicò a Ruggiero Wilbram; ma in quanto al
6899  22         (30) |           tempo e un po' solcato dalle rughe della malinconia, non dovrei
6900  26              |             tranquillo le notti per lo ruminar della mente e per consultar
6901  27              |                dove i più miseri e più rumorosi abitanti della metropoli
6902  29,       3     |               invasioni straniere e la ruota della fortuna l'ha precipitata
6903   1              |                 fuggiva dalle scuole e ruppi la testa a due maestri.
6904  19              |                villa per vigilare alle rurali faccende ed il Giornale
6905  15              |                dedicandola a lord John Russell) dove ne dissero meraviglie,
6906  22         (30) |           terrei colpevole di modestia rustica e sarei sconoscente, se
6907  19              |              che consistevano in fondi rustici. Ritraevasi spesso in villa
6908  17              |              lugubre,~ ~«Morian per le rutene~ ~Squallide piagge, ahi
6909  23              |               potete parlare che della ruvidità degl'Inglesi; e il marchese
6910  28              |              da casa sua fino a Regent's Street. Volesse Iddio, che
6911  23              |               l'Inghilterra nell'Hôtel Sablonière, e non usciva mai che per
6912  28              |                cortigiani, le noie de' saccenti, e l'orgoglio de' principi,
6913  29,       3     |            guerra insopportabili, dava saccheggi il più delle volte non giustificati,
6914  22              |                che il Carrer chiama un sacco d'impudenti menzogne, sebbene
6915  28              |          ingegno è rappresentata dalla sacerdotessa venuta dal felsineo pendio,
6916  28,       1     |                datosi per vocazione al sacerdozio, fu nominato arciprete e
6917  11              |          Italia, e il combattimento di Sacìle, infausto alle armi franco-italiane,
6918  28              |               prego udite,~ ~Ch'io dal sacrario del mio petto innalzo.~ ~
6919   2              |          esilio e riparò in Isvizzera, sacrificando all'affezione di parenti
6920  28              |                quanto a  protesta di sacrificar sempre alle medesime, cioè
6921  12              |            forse la lunga abitudine di sacrificarmi a' miei principii e all'
6922  12              |           vorranno mai farvi infelice; sacrificatevi alla virtù, unica consolazione
6923  19              |             ben mi ricordo): ecco sarò sacrificato, e il giorno della mia pellegrinazione
6924  29,       3     |        sarebbero stati obbligati da un sacrosanto dovere.~ ~Non è improbabile
6925  29,       3     |               Acherontei.~ ~ ~«Nam jam sæpe homines patriam carosque
6926  15              |            sapeva innanzi la recita; e saetta previsa vien più lenta,
6927  29         (II) |                erano esperte ed use:~ ~Saffo e Corinna, perchè furon
6928  14              |               altero Atride, a l'Itaco sagace,~ Gran fatica Ugo Foscolo
6929  28,       1     |         facciale di 68°, con la sutura sagittale quasi scomparsa, presenta
6930  29         (III)|              L'Ecole des femmes:~ ~«Je sais un paysan qu'on appelait
6931  29,       3     |         giudizio de' Danai, restituì a Salamina la dovuta gloria.72 »~ ~«
6932  11              |              fuoco; spese di servitù e salario; spese di biancheria; bilancio:
6933  21              |                un'opera sull'abuso de' salassi: ma una satira, per Dio,
6934  14              |             del suo eroe quanto per un salato del paese, non era stato
6935  14              |               in danaro. Gli fu perciò saldato un debito di L. 661.67 che
6936  22              |            Ortis, la Donna gentile gli saldò il debito per torlo dalle
6937  23              |        eccitarsi ad azioni generose, e salire con lo spirito sino al Creatore
6938  19              |                miglia, le quali per la salita e per gli eterni ghiacci
6939  23              |        filologo e critico valente, era salito in tal rinomanza da passare
6940  19              |           salvezza delle tue Grazie; e sallo Iddio se mi saran cari gli
6941   6              |               fuit la musique parée du salon; pour se dédommager il prête
6942  11              |             creò nostro cuoco; e in un salotto l'orario di Domenico ch'
6943  14              |    denominazione, con quella di alcune salsicce, che si fanno in Lombardia
6944  14              |        giustamente meritato il nome di salsicciotto per quella sua soverchia
6945  23              |                pompa delle carrozze, e saltando da Baccanti nei balli, e
6946  29,       3     |             luce più pura; aure miti e salubri, campagne lussureggianti
6947  28              |         significa, secondo il poeta, i salutari effetti della musica sull'
6948   1              |          mostrandosi grato, era da lui salutato col dolce nome di padre.
6949  19         (20) |               Misolcina, ne' Grigioni, salvandolo dai soldati svizzeri che
6950   3              |              so: ma vuoi tu che io per salvarmi da chi m'opprime mi commetta
6951   1              |               sua fisonomia nobilmente salvatica non dispiaceva. Di natura
6952  18              |                in giro pieno.~ ~Furono salvi i libri perchè lasciati
6953   4              |      capitolazione stipulato il vostro salvocondotto. – Dubito bene che possiate
6954   1              |             nome di padre. Ma la mente sana del Foscolo essendosi tosto
6955  29,       2     |      PINDEMONTE.~ ~«Deorum manium jura sancta sunto.»~ ~All'ombra de'
6956  28              |                di tutte. L'illustre De Sanctis la giudica: Ultimo fiore
6957  29         (III)|              seraient pas si fières du sang précieux qui coule dans
6958  19              |                scrivere una ricetta di sanguette, e me ne son fatte applicar
6959   6         (7)  |                        Di costituzione sanguigna-biliosa-melanconica, aveva Ugo Foscolo sortito
6960  25              |              cuore; e nella ferita che sanguina ancora, bisogna piantare
6961   3              |             Marte~ Vestivan me del lor sanguineo manto,~ Cieca è la mente
6962  18              |            quel corpo, lacero di già e sanguinoso, pur vivo ancora. L'autore
6963  19              |              risparmio a gara danari e sanità, diceva quel Fiorentino:
6964  28,       1     |            assistito dalla Commissione sanitaria municipale, procedeva all'
6965   2              |       consecutive in Venezia al teatro Sant'Angelo nel gennaio 1797,
6966  26              |               un altro amico, Santorre Santarosa, mosso a compassione di
6967  29,       3     |              Rammenta che sarà in vece santificato, cioè godrà la protezione
6968  26              |           questo punto un altro amico, Santorre Santarosa, mosso a compassione
6969  28              |                 Sulle novelle di Luigi Sanvitale. Sopra un metodo d'istituzioni
6970  11              |            lagrime, forse perchè tutti sapeano che m'udivano per l'ultima
6971  19              |                    Or però ti prego di sapermi dire di quanto, in tutto,
6972   3              |                 non è di poco aiuto il saperne almeno tanto da potere afferrar
6973  22              |               intera fede. Ciò che può sapersi e congetturarsi durante
6974  19              |           netto e schietto; non voglio saperti nella miseria: dimmi tutti
6975  22              |             era che non si trovava chi sapesse intendere e tradur bene
6976  19              |             una volta giunta fino a te sapessi lasciarti. – Quanto costi
6977   4              |             offre di capitolare; e voi sapete che la sorte di Genova è
6978  15              |       testaccie di corno, le quali non sapevano che il miglior regalo che
6979  16              |                di Marsia era allegoria sapientissima non tanto della pena dovuta
6980  28,       1     |              appena toccato quel molle sapone tutto si decompose; però
6981  28,       1     |              il così detto processo di saponificazione in grazia forse delle molte
6982  19              |            data 20 gennaio 1816.~ ~«Or sappi, mia cara amica, ch'io non
6983  29,       3     |               grande o vil? Muori e il saprai.~ ~ ~ ~V. 196-197.~ ~ ..
6984  11              |              gravità delle XII tavole. Sapranno quindi ciò che hanno a fare,
6985  19              |               tredici e più. E poi chi saprebbe cucinare? Davvero ch'io
6986   4,       1     |              degli amanti infelici; ma saputone e vedutone poscia co' propri
6987                  | saran
6988   8              |                ove il Poeta con giusto sarcasmo mette in chiaro la presunzione
6989  29,       3     |              vivande, vi sarebbero dei Sardanapali in tutte le parti della
6990   4              |              eserciti, disarmato il re sardo, atterrito Ferdinando IV,
6991  28              |          parecchie delle sue disgrazie sarebbonsi potute evitare e con la
6992                  | saremo
6993  29         (II) |           presso la propria madre. Ciò saria meglio assai che in qualunque
6994  29,       3     |               palazzi sparsi,~ ~Non ti sarien da pareggiar due Rome.»~ ~ ~ ~
6995  25              |              dice sul conto di lui che sarieno, a dir vero, poco decorose
6996  18              |                misurare il dosso da un sartore, che m'abbellisse di un
6997   8              |           seminarii, e lo cacciarono a sassate; da quel giorno in poi lascia
6998   4,       1     |                Iacopo Ortis: ed Angelo Sassoli, ricordato anche dal Carrer
6999  29,       3     |              Son le tarde ruote,~ ~Pel sassoso cammin traenti il mucchio~ ~
7000  29         (58) |                                Persio, Sat. 1, 38.~ ~
7001  14              |        talvolta mi diletto d'insultare satiricamente e cinicamente) mi facesse
7002  13              |             per dettare quello scritto satirico che porta per titolo: Ragguaglio
7003  29         (III)|          veines privilégiées, si elles savaient que, durant les deux premiers
7004  29         (II) |             dell'animo. Perciò operano saviamente quei governi che rivolgono
7005  21              |               Pellico. Giulio, giovine savio, generoso e di nobili sentimenti,
7006  29         (II) |        imprecare all'incapacità o alla sbadataggine della serva e a fare spesso
7007  25              |               pel cantor dei Sepolcri, sbandita da questa terra, lo troviamo
7008   6              |             essi la loro sorte: quegli sbandito, questi rinvenuto strozzato
7009  22         (28) |              incontro spesso in alcuni sbarbatelli che ti parlano di Tucidide
7010  29,       3     |              eccidio di Troja, sarebbe sbarcato in Italia sposando Lavinia,
7011  17              |              non essendo stati pagati, sbarcheranno forse a Livorno o a Piombino,
7012  29,       3     |             rimpetto alla spiaggia ove sbarcò Dario.~ ~– ~ ~V. 201-203.~ ~ ..
7013  26              |                fronte, si trovò presto sbilanciato negl'interessi. Le mille
7014  19              |               sentirla pagata prima di sborsare la somma al Foscolo, il
7015  27              |               in litigio, di fanciulli sbraitanti, di esecutori pignoranti,
7016  25              |          quell'affetto dal cuore, e si sbrana a un tempo lo stesso cuore;
7017  29         (52) |            Terenzio, Eunuco, att. III, sc. 5. –– Ed Ennio presso Varrone
7018  29,       3     |            percorrere è ancora lunga e scabrosa. Onestà, lavoro e dottrina,
7019  26              |        investirono in livelli, a lunga scadenza, di terre su cui esistevano
7020  13              |        principii incontrastabili, avea scagliato l'anatema contro molte riputazioni
7021  17              |              ritratta l'effigie sua in scagliola che da Firenze mandò per
7022   1              |              che bagnata coll'acqua si scalda e fuma. «Il più leggiero
7023  28              |                  Se voi l'udrete; e lo scalpel sul marmo~ Scorrerà facilissimo,
7024  29,       2     |        incalzar di cavalli accorrenti~ Scalpitanti sugli elmi a' moribondi,~
7025  29         (II) |             coltiva in gran parte alla scaltrezza, alle astuzie e al soverchio
7026  29,       3     |            città di Troja, tra i fiumi Scamandro e Simoenta; ma gli archeologi
7027  25              |              cuore, ma senza avvedersi scambia spesso il caldo della sua
7028   1              |              equivoco alcuni biografi, scambiando il caso suo con quello della
7029   7              |            buoni amici quali erano, si scambiarono il primo canto, che il Foscolo
7030  18              |            dopo la cerimonia, si erano scambiati brindisi di felicità mandandolo
7031  16              |         tattica, e fumavano mandandosi scambievolmente de' brindisi.... esso aveva
7032  18              |             gli astuti mecenati quello scambio di civiltà che sono in uso


101-atter | attes-conta | conte-escla | esclu-infin | infio-natal | natia-profe | proff-scamb | scand-terre | terri-zurig
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License