Cap.

1   III|         sue ripugnanze.~ ~Il conte afferrò di volo le manifestazioni
2     X|           tal quale. –~ ~Gualberto afferrò la veste con febbrile impazienza.~ ~–
3  XVII| dimenticato sopra una seggiola. Lo afferrò, lo strinse fra le mani,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License