Cap.

 1   Pre|               Ma se i castellani di Ardenberg non hanno mai esistito,
 2     I|                 I.~ ~Il castello di Ardenberg era situato allo sbocco
 3     I|          famiglia dei castellani di Ardenberg, in una notte delle più
 4     I|         bella e giovane contessa di Ardenberg con un paggio gentile. E
 5     I|         novelle che gli abitanti di Ardenberg narravano ai loro bambini;
 6     I|        vicende della famiglia degli Ardenberg, forse vi avrebbero trovato
 7    II|          anno, un'altra contessa di Ardenberg, giovane e bella quanto
 8    II|        altera.~ ~Il conte Ottone di Ardenberg fu più ingiusto del marito
 9    II|      regolarmente la famiglia degli Ardenberg, erasi talvolta fermata
10    II|       verità che spinse il conte di Ardenberg a porre un termine alle
11    II|         vita.~ ~La genealogia degli Ardenberg non era stata mai turbata
12    II|   infondesse nuovo vigore. Così gli Ardenberg, come tutte le antiche famiglie,
13    II|      nascesse un erede, il conte di Ardenberg ideò nel suo cervello tutto
14    II|     infanzia. Al futuro erede degli Ardenberg, sapeva di poter aprire
15   III|             a confortare i conti di Ardenbergcrudelmente delusi nella
16   III|    relazioni tra lei ed il conte di Ardenberg non furono più quelle di
17   III|          aveva trovato nel conte di Ardenberg il primo uomo che le parlasse
18   III|        fatalità pesava su tutti gli Ardenberg e aveva contristate altre
19   III|            di portare il nome degli Ardenberg dileguavano sempre più.
20   III|             e allorchè tornavano ad Ardenberg non ci tornavano più soli,
21   III|         momentanea dei castellani d'Ardenberg.~ ~Il piccolo Ermanno compiva
22   III|          Campaldi era figlio di una Ardenberg e di un pittore romano.~ ~
23   III|         romano.~ ~La famiglia degli Ardenberg aveva fatto sempre dimora
24   III|           ove abitava il ramo degli Ardenberg, cui apparteneva la madre
25   III|             raccomandazione per gli Ardenberg, che gli era stata data
26   III|        esempio nella famiglia degli Ardenberg. Tutti i membri di essa
27   III|           giunse all'orecchio degli Ardenberg, essi rammentarono, senza
28   III|             giungeva al castello di Ardenberg.~ ~Era una giornata calda
29   III|            capello alla contessa di Ardenberg. – Lo scultore promise.
30   III|       artista.~ ~Così il nome degli Ardenberg fu salvo da uno scandalo.~ ~
31    IV|     vagabondo porterà il nome degli Ardenbergcontinuò a dire il conte
32    IV|         dispiace che il castello di Ardenberg abbia servito al vostro
33    IV|          Egli porterà il nome degli Ardenberg. Ed io vi prometto che sarà
34     V|             maraviglia.~ ~Ottone di Ardenberg lo fissava con una curiosità
35     V|            Egli stesso, il conte di Ardenberg, tenne d'occhio lungamente
36    VI|        assai distante dalla Valle d'Ardenberg.~ ~– E l'hai visto colà
37    VI|         bella, contessa Valfreda di Ardenberg, di quella stessa che mi
38    VI|           scandali sulla casa degli Ardenberg o la famiglia sua paterna.~ ~
39    VI|        quella che provò il conte di Ardenberg, allorchè gli dispiacque
40   VII|           vent'anni. Il castello di Ardenberg sorgeva sempre altero e
41   VII|           anni nella famiglia degli Ardenberg?~ ~Era ancor vivo il conte
42   VII| trasmettesse ad altri il nome degli Ardenberg; a questo modo aveva compiuta
43   VII|    accompagnato a Roma dal conte di Ardenberg che affidò la sua educazione
44   VII|          fosse fatta al castello di Ardenberg una gran festa di famiglia
45   VII|             uno scemo, Gualberto di Ardenberg, a Roma, rinunciava per
46   VII|         figlio. Ogni anno Ottone di Ardenberg raccoglieva così molte lettere
47   VII|           avvicinava al castello di Ardenberg andava diventando sempre
48   VII|       alcuni giorni nel castello di Ardenberg.~ ~Rivedendo sua madre e
49  VIII|            Fu allora che il conte d'Ardenberg, che conosceva da un pezzo
50  VIII|   sofferenze: l'una era il conte di Ardenberg, l'altra il padre suo.~ ~
51  VIII|             braccio.~ ~Allorchè gli Ardenberg ebbero preso commiato, il
52  VIII|          fastosa di una contessa di Ardenberg; disse che Ermanno era buono,
53  VIII|           il conte e la contessa di Ardenberg tratti gentili di rispetto
54  VIII|             perspicacia. Il conte d'Ardenberg trovava un piacere nuovo
55  VIII|       estranei in quella casa degli Ardenberg; aveva rinunciato alla famiglia,
56  VIII|            compenso che doveva agli Ardenberg che le avevano soccorso
57  VIII|          proseguire la via, – e gli Ardenberg non ebbero mai una figliuola
58    IX|           quella veste? Un conte di Ardenberg mancherebbe alla sua promessa! –
59    IX|        sosteneva l'alta mente di un Ardenberg cadde a un tratto? Vorresti
60    IX|            altero discendente degli Ardenberg accoglieva quelle parole
61    IX|   mezzanotte ribattè alla chiesa di Ardenberg.~ ~– Debbo andare, – tornò
62     X|             pensiero al castello di Ardenberg. Una voce dolce e melodiosa
63     X|       cinica, altera prosapia degli Ardenberg.~ ~Si affacciò di nuovo,
64    XI|        vecchie mura del castello di Ardenberg, custodivano gelosamente
65    XI|            mentito, che il conte di Ardenberg è mio padre! –~ ~Ma la povera
66    XI|           dialogo avuto col conte d'Ardenberg, e con una rapidità spaventosa,
67  XIII|             quel giorno il conte di Ardenberg passeggiò nelle ore del
68  XIII|             a portare il nome degli Ardenberg, che sarebbe salito forse
69  XIII|           non era più la contessa d'Ardenberg, quella creatura ideale,
70  XIII|             freddo sarcastico conte Ardenberg che lo trattava con tanta
71    XV|           stesso tetto col conte di Ardenberg, che non era suo padre,
72    XV|           di rivedere.~ ~Il conte d'Ardenberg non c'era, e verso la fine
73 XVIII|           mia condanna; un conte di Ardenberg verrà a liberarmi e dormirà
74 XVIII|       bandiera nera sul castello di Ardenberg. – Stette un pezzo silenziosa.
75    XX|            abitanti del castello di Ardenberg dopo che Ermanno era sparito
76    XX|       speranza.~ ~La famiglia degli Ardenberg si spegneva.~ ~Allorchè
77    XX|           avvenire della casa degli Ardenberg, e come nessuno dopo di
78    XX|        restar mai solo col conte di Ardenberg, la condotta del quale non
79   XXI|                  XXI.~ ~Il conte di Ardenberg restò solo con Gualberto.
80   XXI|             sei il solo erede degli Ardenberg.~ ~– Io? – disse con un
81   XXI|        giovane e brillante conte di Ardenberg sarà il prediletto delle
82   XXI|     esitazioni; il giovane conte di Ardenberg potrà rappresentare le idee
83   XXI|        tardi.~ ~– La famiglia degli Ardenberg sta per estinguersi, e attende
84   XXI|             L'autorità del conte di Ardenberg non è mai stata contrastata
85   XXI|            per la discendenza degli Ardenberg. Avrebbe bensì potuto adottarne
86   XXI|         mano in quella del conte di Ardenberg, ma volse il capo dall'altra
87   XXI|            in poche ore il conte di Ardenberg sembrava invecchiato di
88  XXII|            Un giorno i contadini di Ardenberg non videro più il conte
89  XXII|        rimasta sola nel castello di Ardenberg.~ ~Due giorni dopo, un lungo
90  XXII|             nel modesto cimitero di Ardenberg. La vecchia Rosalìa avea
91 XXIII|        partì subito dal castello di Ardenberg e andò a ritrovare la contessa
92 XXIII|         dicendo:~ ~– Al castello di Ardenberg non v'ha più nessuno! –~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License