Cap.

 1     I|    guardava da ogni parte con gli occhi pieni di lagrime; ed ora
 2     I|          destò e fissò due grandi occhi cilestri in quelli della
 3    II|          con mascelle sporgenti e occhi spenti, fissi, quasi non
 4    II|        fasciato, si presentò agli occhi del conte Ottone. Fu quello
 5   III|         brillato nei suoi piccoli occhi tondi, fissi, meravigliati
 6   III|        lieto e speranzoso. I suoi occhi neri e lucenti si fissarono
 7   III|            E dopo aver sognato ad occhi aperti per lunghe ore in
 8   III|      incontrarono, egli volse gli occhi altrove con atto di dolore;
 9    IV|         sparuto, essa aveva negli occhi un non so che d'incerto
10    IV|        nell'espressione di quegli occhi v'era qualcosa di irato
11     V|      grandissima aveva tenuti gli occhi fissi sulle portiere della
12     V|           scosse e lo guardò. Gli occhi della poveretta erano divenuti
13     V|       quasi cadaverico; ma quegli occhi grandissimi in quel pallido
14     V|       vinto dal fascino di quegli occhi, – sono lieto di sapere
15     V|          contessa seguiva con gli occhi lo sguardo del marito, e
16     V|      schiacciato in alto, con gli occhi infossati e la mascella
17     V|       bambino, biondo, roseo, con occhi grandi che scintillavano
18     V|          i piedini, e aveva negli occhi mille curiosità, mille gioie
19    VI|   devozione.~ ~Beatrice aveva gli occhi pieni di lagrime; quella
20    VI|           incessantemente con gli occhi.~ ~– Sì, signora contessa, –
21   VII|       luccichìo insolito dei suoi occhi semichiusi che fissavano
22   VII|        era nella luce; teneva gli occhi bassi, intenti al libro,
23  VIII|          Aveva capelli castagni e occhi scuri, grandissimi; ora
24  VIII|           deboli e sgorgano dagli occhi di chi non sa sopportare
25  VIII|    rivedeva incessantemente cogli occhi della sua debole mente;
26  VIII|          riconoscenza e con certi occhi tanto lucenti, come non
27  VIII|      sembrava avesse davanti agli occhi una legione di giganti o
28    IX|    leggermente curva e coi grandi occhi pensosi, fissi all'orizzonte.
29    IX|    monotono.~ ~Gualberto alzò gli occhi parecchie volte in quella
30    IX|           contegno; vide ne' suoi occhi il raggio di una viva, profonda
31    IX|         Jeronima, e i suoi grandi occhi si fissarono pieni d'intelligente
32    IX|        non rispose. I suoi grandi occhi erano umidi di pianto, e
33    IX|          nell'oscurità, fossero occhi avidi e intenti di vedere
34    IX|          idealmente bella a' suoi occhi? Che v'era in quella voce
35     X|          non si fermò; chiuse gli occhi e andò verso la dimora dei
36     X|          roccia calda, teneva gli occhi semichiusi quasi dormisse
37     X|       stato. Allorchè abbassò gli occhi acciecati da quel chiarore,
38     X|          ed il dorso e chiuse gli occhi.~ ~Non dormì subito. Un
39    XI|          facevano contrasto cogli occhi pieni di vivacità giovanile.
40    XI|       quando Gualberto apriva gli occhi, ed ebbe appena appena il
41   XII|           suo sguardo fisso negli occhi del Campaldi si fece più
42   XII|           agitazione. Volgeva gli occhi ora a destra, ora a sinistra.~ ~–
43   XII|                Gualberto alzò gli occhi e guardò il Campaldi con
44  XIII|           opera sua sotto ai suoi occhi, non coglieva il frutto
45  XIII|    Beatrice aveva le lagrime agli occhi.~ ~– T'ho aspettato tanto... –
46   XIV|           si allontana... –~ ~Gli occhi di Gualberto brillarono
47   XIV|   Gualberto. Teneva i suoi grandi occhi fissi sul volto di lui che
48   XIV|     segreti pensieri. Quei grandi occhi, mentre si fissavano sopra
49   XIV|           non rispose, teneva gli occhi fissi sul marmo del parapetto
50   XIV| incontrarono. Jeronima teneva gli occhi bassi. Era sorpresa in questo
51   XIV|         già?... –~ ~Essa alzò gli occhi e lo fissò atterrita.~ ~–
52   XIV|        guardava.~ ~I suoi piccoli occhi aperti, pieni di lagrime,
53   XIV|     goccioloni gli cadevano dagli occhi, e nella sua semplicità
54   XIV|           vederla bene, aveva gli occhi gonfi e la luce quasi improvvisa
55   XIV|         aprì ancora una volta gli occhi e guardò, a caso, dalla
56   XVI|        pensava, mentre teneva gli occhi fissi sopra di lei; ma erano
57   XVI|          Aveva il viso rosso, gli occhi splendenti, come avesse
58   XVI|       Sebbene avesse dinanzi agli occhi pagine stampate, non leggeva;
59  XVII|     camera di Jeronima. Volse gli occhi intorno, restando pensoso
60  XVII|           acceso in viso e i suoi occhi luciccavano; ora egli aveva
61  XVII|          mia; sono indegni i miei occhi, le mie mani, è indegno
62  XVII|      attraesse, ora chiudendo gli occhi e nascondendo il viso nella
63  XVII|          profumo, e chiudendo gli occhi, gli pareva che ella fosse
64  XVII|      stretta stretta intorno agli occhi. – Non voglio vedere più
65  XVII|           e non cadde. Chiuse gli occhi sotto a quel velo; assorbì
66 XVIII|      aveva tenuto sino allora gli occhi chiusi, mormorando a mezza
67 XVIII|       Rosalìa chiuse di nuovo gli occhi e giunse le mani.~ ~– Avviene
68 XVIII|         parlava lentamente, cogli occhi chiusi – Ho visto sventolare,
69   XIX|          raggio di speranza negli occhi; – se egli fosse altrove? –
70   XIX|        egli aveva riposato, e gli occhi le s'empirono di nuovo di
71   XIX|          lagrime le caddero dagli occhi. – Perchè sotto quella rozza
72    XX|     Gualberto con que' suoi begli occhi mesti, che parevano più
73   XXI|                Gualberto alzò gli occhi, e fissò il suo sguardo
74   XXI|      denti stretti, mentre i suoi occhi brillavano in modo strano
75   XXI|         non rispose. Vedeva cogli occhi della mente, Jeromina; si
76   XXI|  tentazione.~ ~Gualberto alzò gli occhi e guardò in viso al conte.
77   XXI|         il vederselo dinanzi agli occhi anche bello, ardito, animato
78   XXI|         Il conte teneva fissi gli occhi nel viso pallido e severo
79   XXI|         il conte lo seguiva cogli occhi, e una grossa lacrima gli
80  XXII|      Ermanno, e non tolse più gli occhi da quel punto, finchè lo
81   XXV|          di lei.~ ~Ma quei grandi occhi, che egli cercava, erano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License