IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rompere 1 ronzio 1 ronzìo 2 rosalìa 56 rose 1 rôse 1 rosee 3 | Frequenza [« »] 56 giovane 56 pensiero 56 poteva 56 rosalìa 55 quando 53 ella 53 forse | Emilia Ferretti Viola (alias Emma) La leggenda di Valfreda Concordanze rosalìa |
Cap.
1 I| era quella della piccola Rosalìa.~ ~Un giorno di primavera, 2 I| bambina che si chiamava Rosalìa, dopo essersi baloccata 3 I| ritrovare nè la piccola Rosalìa nè la sua barchetta.~ ~La 4 I| primo raggio di sole.~ ~La Rosalìa, appena desta, gettò le 5 I| rapidità, che la piccola Rosalìa n'aveva avuta una gran paura. 6 I| quali riposava. E mentre la Rosalìa la rimirava estatica, la 7 I| tanta amorevolezza che la Rosalìa non ebbe paura. La signora 8 I| volte. Allora soltanto la Rosalìa s'accorse che il cielo si 9 I| del lago. Era notte; ma Rosalìa non sapeva quanto tempo 10 I| tempo della nostra storia la Rosalìa era una vecchia curva e 11 I| bianchi e scarmigliati.~ ~La Rosalìa aveva perduto il marito, 12 I| tutto questo si arguì che la Rosalìa conversasse a volte ancora 13 III| disse tutta turbata, che la Rosalìa, colla quale s'era incontrata 14 V| Sono la figlia della Rosalìa, – rispose intimidita la 15 V| noiava che la figlia della Rosalìa fosse entrata in casa sua. 16 V| dall'infanzia chi era la Rosalìa, e conosceva le fiabe che 17 V| vedere da lontano la vecchia Rosalìa che, secondo la sua abitudine, 18 V| la vista della figlia di Rosalìa li risvegliò; fu però soltanto 19 VI| se avesse saputo che la Rosalìa non era soltanto consapevole 20 VI| Ermanno, aveva incontrata la Rosalìa, e, come soleva, l'aveva 21 VI| famigliarmente con lei; allora la Rosalìa, tratta di tasca una lettera, 22 VI| un movimento di gioia. La Rosalìa la guardava, con indifferenza, 23 VI| del passato.~ ~Intanto la Rosalìa, accortasi che la contessa 24 VI| chi scrisse, – rispose la Rosalìa, non volendo per rispetto 25 VI| inganno per parte della Rosalìa che scrutava incessantemente 26 VI| disse un poco intimidita la Rosalìa. – Mi chiedeva sue notizie, 27 VI| ho mancato, – aggiunse la Rosalìa, vedendo il viso serio e 28 VI| chinando giù giù il capo la Rosalìa, – e se non fosse per chi 29 VI| rimprovero: – Hai fatto male, Rosalìa, mi disse, a rifiutare l' 30 VI| temere della indiscrezione di Rosalìa; ella pensò che la leggenda 31 VI| danaro.~ ~Col mezzo della Rosalìa la Beatrice rispose a Guido 32 VI| Beatrice ebbe avviso dalla Rosalìa che Guido di nottetempo 33 VI| castello la figlia della Rosalìa.~ ~Quale non sarebbe stato 34 XII| aspetterò nella casa di Rosalìa ove alloggio, o meglio, 35 XVIII| avviava alla casa della Rosalìa.~ ~Il cammino era lungo, 36 XVIII| tramonto alla casuccia della Rosalìa.~ ~Guido Campaldi l'aveva 37 XVIII| Vieni con me; la vecchia Rosalìa vuol vederti, essa ti avrà 38 XVIII| e pulita, ove la vecchia Rosalìa giaceva inferma da forse 39 XVIII| accostarono al letto.~ ~La Rosalìa, che aveva tenuto sino allora 40 XVIII| bosco.~ ~– Tranquillati, Rosalìa, – rispose col suo bel sorriso 41 XVIII| molto religiosa la vecchia Rosalìa; ma le dispiaceva che quel 42 XVIII| Gualberto.~ ~– Oh no! – esclamò Rosalìa; – ma certi bei frutti non 43 XVIII| da quelli che intendi tu, Rosalìa, ma saranno ugualmente utili.~ ~– 44 XVIII| rispose Gualberto.~ ~Rosalìa chiuse di nuovo gli occhi 45 XVIII| Valfreda – disse lentamente la Rosalìa – mi è apparsa stanotte 46 XVIII| vece mia è trovata. Addio, Rosalìa,» mi disse; e si tolse le 47 XVIII| gioia e di bellezza. «Addio, Rosalìa, ci rivedremo e ti compenserò 48 XVIII| fronte di lei. – La vecchia Rosalìa parlava lentamente, cogli 49 XVIII| la poetica visione della Rosalìa. Questa strana creatura 50 XVIII| dalla camera della vecchia Rosalìa; chiusero l'uscio, e Gualberto 51 XVIII| che hai detto alla vecchia Rosalìa? è vero che tu, che ieri 52 XVIII| porta e la figlia della Rosalìa chiamò ad alta voce il Campaldi.~ ~ 53 XXI| gli rammentò la vecchia Rosalìa, suo padre e la disgrazia 54 XXII| il funerale della vecchia Rosalìa, che poteva ben chiamarsi 55 XXII| di Ardenberg. La vecchia Rosalìa avea detto prima di morire 56 XXIII| Era Vanina, la figlia di Rosalìa, che dopo i figli e il marito