IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nuove 11 nuovi 9 nuovissima 1 nuovo 51 nutrimento 1 nutrire 1 nutrito 1 | Frequenza [« »] 51 amore 51 guardava 51 nelle 51 nuovo 51 sopra 51 voce 50 biblioteca | Emilia Ferretti Viola (alias Emma) La leggenda di Valfreda Concordanze nuovo |
Cap.
1 II| quella famiglia le infondesse nuovo vigore. Così gli Ardenberg, 2 II| in quei libri, – pensò di nuovo; e nella sua immaginazione 3 II| la contessa? – chiese di nuovo.~ ~– Nossignore, – replicò 4 II| Beatrice, – e baciatala di nuovo in fronte, partì, per quel 5 III| cinquesimo anno, allorchè un nuovo ospite giunse al castello. 6 V| perfetto; poi sorrise di nuovo, guardando il conte con 7 V| frattempo Ermanno, rivoltosi di nuovo dalla parte della culla 8 V| Nel salotto incontrò di nuovo la balia e la guardò con 9 VII| l'aprì, e appoggiando di nuovo la testa fra le mani, e 10 VII| presentare alla sua mente qualche nuovo ordine di fatti o d'idee; 11 VII| una foresta vergine del nuovo mondo. Come li troverebbe 12 VII| poi tutto si copriva di nuovo, e gli rimaneva nell'animo 13 VIII| Ardenberg trovava un piacere nuovo conversando con Jeronima; 14 IX| pensoso; poi, guardando di nuovo Jeronima, le disse:~ ~– 15 IX| macchina a vapore o qualsiasi nuovo ritrovato della scienza 16 IX| sentimenti del cuore. E di nuovo pensava a Jeronima.~ ~Ricordava 17 IX| fosse il suggello di un nuovo patto che egli stringeva 18 IX| A che cosa pensa di nuovo? – domandò.~ ~– Non lo so, – 19 X| dinanzi a sè, poi prese di nuovo a esaminare quegli abiti. 20 X| a fine di vivere poi di nuovo; tu non vuoi essere soltanto 21 X| te basterebbe l'apparire nuovo a te stesso e non sai che 22 X| cacciato; ma poi, vestito a nuovo, l'ha rivoluto sempre. È 23 X| Ardenberg.~ ~Si affacciò di nuovo, ma con ben altri pensieri, 24 X| che gli parve d'essere di nuovo ammalato come era stato 25 XI| Lo farai? – domandò di nuovo lo sconosciuto senza turbarsi.~ ~– 26 XI| tranquilla egli le indirizzò di nuovo la parola e disse. – Era 27 XII| nelle terre disabitate del nuovo mondo, nei mari deserti, 28 XII| punto una mano si posò di nuovo sul braccio di Campaldi.~ ~– 29 XIII| della biblioteca s'aprì di nuovo ed il medesimo servo di 30 XIII| scemava, ma si sentiva di nuovo alle prese con un pregiudizio 31 XIV| testa lo minacciasse di nuovo. Ora dorme, ma prima di 32 XIV| avvicinata a noi, ora di nuovo si allontana... –~ ~Gli 33 XIV| con forza, prendendole di nuovo la mano; – voglio tutta 34 XIV| detti un turbine colse di nuovo tutti i pensieri, tutti 35 XIV| Ma Jeronima si scostò di nuovo improvvisamente da lui.~ ~– 36 XIV| irrequietezza. Temeva che fosse di nuovo ammalato.~ ~Improvvisamente 37 XIV| sognavo... – guardò di nuovo Jeronima, perchè rammentava 38 XIV| empirono di uno sgomento nuovo per essa, di uno sgomento 39 XV| sembrò d'essere un uomo nuovo.~ ~Si sentì più forte, perchè 40 XV| Jeronima.~ ~Essa aveva un viso nuovo per lui. Egli non era mai 41 XVI| Jeronima si accostò di nuovo ad Ermanno e volle indurlo 42 XVII| dopo qualche tempo. Era di nuovo acceso in viso e i suoi 43 XVIII| Gualberto.~ ~Rosalìa chiuse di nuovo gli occhi e giunse le mani.~ ~– 44 XIX| tranquillarsi, la contessa volle di nuovo affacciarsi alla finestra. 45 XIX| gli occhi le s'empirono di nuovo di lagrime. – Non tornerà 46 XXI| Gualberto, interrompendo di nuovo il discorso. Non gli pareva 47 XXI| no.~ ~– No, – rispose di nuovo Gualberto, fissandolo alteramente. – 48 XXI| il conte, aggrottando di nuovo le ciglia con voce tremante; – 49 XXI| raddolcito e dandogli di nuovo del tu.~ ~– L'amavo, – rispose 50 XXII| debolezza e lo pregò di nuovo a mandare per il medico.~ ~– 51 XXII| improvvisamente, per un nuovo assalto apoplettico.~ ~Jeronima