Cap.

 1    II|          uno degli autori della sua biblioteca fra le mani di un contadino
 2    II|          pericolo l'uscio della sua biblioteca, iniziandolo ai segreti
 3    II|             sotto le finestre della biblioteca e che il vento fischiava
 4    II|           conte era sceso nella sua biblioteca, attendendo colà che il
 5    II|             ad un tempo, uscì dalla biblioteca, e corse su per le scale
 6   VII|             a destra si entra nella biblioteca del conte, situata a pianterreno,
 7   VII|          tutte le altre parti della biblioteca, ove, proprio nel punto
 8   VII|           all'altra estremità della biblioteca, proprio sotto alla lampada,
 9  VIII|              oppure si recava nella biblioteca.~ ~Il conte incominciava
10  VIII|       consegnò una chiave della sua biblioteca, ch'egli teneva sempre gelosamente
11  VIII|            essa usciva sempre dalla biblioteca più affabile, più lieta
12  VIII|       accanto ad una finestra della biblioteca che guardava il lago, e
13  VIII|          incontrato Gualberto nella biblioteca prima di quel giorno, e
14  VIII| conversavano ancora nel fondo della biblioteca. – Perchè ora dopo averlo
15  VIII|            a Gualberto e uscì dalla biblioteca.~ ~
16    IX|      neppure che ella entrava nella biblioteca; non vedeva neppure il saluto
17    IX|     rivolgeva. Jeronima, ora che la biblioteca non era più tutta sua e
18    IX|          leggere e studiare, era la biblioteca il solo luogo ove poteva
19    IX|          tarda stava leggendo nella biblioteca. Jeronima per non disturbarlo,
20    IX|           il conte seduto nella sua biblioteca fissando con tanta insistenza
21    IX|         questo, il conte uscì dalla biblioteca senza attendere la risposta
22    IX|            fra le ombre della vasta biblioteca.~ ~– Che cos'è la perdita
23    IX|            Il vecchio pendolo della biblioteca segnava con un battito lento
24    IX|          stavano raccolte in questa biblioteca tutte le opere più insigni
25     X|          suocera,  scendeva nella biblioteca. Gualberto era impaziente
26     X|       poteva più stare chiuso nella biblioteca,  trattenersi nella sua
27     X|       castello paterno,  la vasta biblioteca,  le sale spaziose popolate
28  XIII|         meriggio su e giù nella sua biblioteca, fumando un sigaro dietro
29  XIII|            affacciò all'uscio della biblioteca.~ ~– Avanti, avanti, contessa30  XIII|       sillaba; chiuse l'uscio della biblioteca e tornò nella sua camera.~ ~
31  XIII|          passeggiare su e giù nella biblioteca. Dopo scorsa una mezz'ora
32  XIII|          quel momento l'uscio della biblioteca s'aprì di nuovo ed il medesimo
33  XIII|       qualvolta egli scendeva nella biblioteca del conte. Essa aveva indovinato
34  XIII|            quella stessa sera nella biblioteca. Aveva tante cose da dirle!~ ~
35  XIII|        attese invano Jeronima nella biblioteca dopo pranzo.~ ~Essa non
36   XIV|              uscì rapidamente dalla biblioteca, e salì per la scala che
37   XIV|            non poter scendere nella bibliotecadisse con affetto e semplicità.~ ~
38   XIV|           non poteva scendere nella biblioteca? – domandò.~ ~– Ermanno
39   XVI|            me e vai a leggere nella biblioteca di mio padre, ci ho sempre
40   XVI|             Va pure a leggere nella biblioteca. Ora non voglio più parlare,
41    XX|            andare neppure nella sua biblioteca, la contessa Beatrice lo
42    XX|             pregò di seguirlo nella biblioteca.~ ~Non v'era modo di scusarsi,
43    XX|           Jeronima sedeva già nella biblioteca, quando essi vi entrarono.
44    XX|         entrarono quella sera nella biblioteca, essa si alzò.~ ~– Jeronima, –
45    XX|     contessa Beatrice; e uscì dalla biblioteca.~ ~
46   XXI|           si volse per uscire dalla biblioteca; ma il conte gli posò una
47   XXI|            camminare su e giù nella biblioteca; poi si fermò dinanzi alla
48   XXI|           Guardò mestamente l'ampia biblioteca, gli scaffali pieni di libri,
49   XXI|          accendere la lampada della biblioteca, vide con maraviglia il
50   XXI|            la propria esistenza. La biblioteca, il castello di fuori, gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License