IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] finalmente 35 finchè 3 fine 14 finestra 45 finestre 8 fingendosi 1 finì 2 | Frequenza [« »] 46 mani 46 piano 46 sulla 45 finestra 45 sentiva 44 avvenire 44 capo | Emilia Ferretti Viola (alias Emma) La leggenda di Valfreda Concordanze finestra |
Cap.
1 III| vista da lui, spiava dalla finestra della sua camera la barchetta 2 III| amava. Non ardì aprire la finestra, nè fargli da lontano un 3 VII| mezzo che era vicino alla finestra. Gli altissimi scaffali 4 VII| spalle, si avviò verso la finestra, l'aprì, e appoggiando di 5 VIII| Jeronima sedeva accanto ad una finestra della biblioteca che guardava 6 VIII| conte, era rimasta alla finestra; si era però sporta da essa 7 VIII| poco dopo si avvicinò alla finestra dove stava Jeronima, e con 8 VIII| mettevano al vano dell'alta finestra, ripose il libro che aveva 9 IX| la vedeva appoggiata alla finestra colla bella persona leggermente 10 IX| cosa o l'altra?~ ~Andò alla finestra, appoggiò la testa alla 11 IX| Gualberto appoggiato alla finestra, colla testa stretta fra 12 IX| nell'ombra, e solo dalla finestra aperta entrava il fioco 13 XIII| scaffale, ora dinanzi alla finestra, con un viso talvolta serio 14 XIII| ora si fermò dinanzi alla finestra e guardò il lago che rifletteva 15 XIV| egli sedette presso alla finestra guardando il lago; non aprì 16 XIV| cui faceva cornice l'ampia finestra, gli presentava una scena 17 XIV| appoggiato al davanzale della finestra, udì dei passi leggieri 18 XIV| caso, dalla parte della finestra; vide, traverso i vetri, 19 XIV| alzò, ed accostatasi ad una finestra nel fondo della camera che 20 XIV| mentre si affacciava a quella finestra, e guardava la scena tetra 21 XIV| l'obbligò a richiudere la finestra.~ ~Allorchè la pioggia diminuì 22 XIV| richiudendo una seconda volta la finestra. Ma non le riuscì di cacciare 23 XVI| si fermasse dinanzi alla finestra. I suoi movimenti erano 24 XVII| fresco. – Si affacciò alla finestra e guardò il lago di sotto. – 25 XVII| adesso. – Si ritrasse dalla finestra, perchè aveva il capogiro. – 26 XVII| trina!~ ~Si avvicinò alla finestra con quel velo fra le mani, 27 XVII| fisso l'acqua sotto alla finestra. La finestra era alta; ma 28 XVII| sotto alla finestra. La finestra era alta; ma a momenti parevagli 29 XVII| pezzo lì, a cavalcioni della finestra, dondolandosi sbalordito 30 XVIII| sporgendo invece fuori dalla finestra, faceva traballare la sua 31 XVIII| sorridenti sotto alla mia finestra. La contessa Valfreda appoggiava 32 XVIII| rami indiscreti contro la finestra.~ ~Un letticciuolo basso, 33 XIX| contessa Beatrice, dalla finestra, guardava intenta di sotto, 34 XIX| di nuovo affacciarsi alla finestra. Ma era notte, un vento 35 XIX| uno sguardo mestissimo la finestra.~ ~– Com'è stato? – disse 36 XIX| Jeronima, fissando sempre la finestra e guardando un pezzetto 37 XIX| Si alzò e si accostò alla finestra. Jeronima teneva sempre 38 XIX| facesse, s'accostò alla finestra, guardò come aveva guardato 39 XIX| sulla parte esterna della finestra; quindi si voltò guardando 40 XX| un corpo che cadeva dalla finestra della torre abitata da Ermanno, 41 XXI| Gualberto. Egli accostò alla finestra un seggiolone ricoperto 42 XXI| anche lui una seggiola alla finestra, piuttosto lontano dal conte, 43 XXI| poi si fermò dinanzi alla finestra e guardò il lago. – La mia 44 XXV| vegliava, seduta presso una finestra, guardando la vasta marina, 45 XXV| appoggiava al davanzale della finestra.~ ~– Hai la vera fede, disse –