IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] momenti 18 momento 93 mondane 1 mondo 43 moneta 1 monosillabi 1 monotono 3 | Frequenza [« »] 43 animo 43 bisogno 43 già 43 mondo 43 no 42 pensieri 42 poco | Emilia Ferretti Viola (alias Emma) La leggenda di Valfreda Concordanze mondo |
Cap.
1 Pre| Jeronima non sono mai stati al mondo, pure quasi in tutti noi 2 II| per gli eletti di questo mondo, che costavano quattrini 3 III| gran fama, noto anche nel mondo letterario per alcuni suoi 4 III| cose migliori di questo mondo appartenessero a lui solo; 5 III| gli altri esseri di questo mondo sembravano in confronto 6 III| ancora fosse la stima del mondo, pure l'agitazione febbrile 7 IV| attragga l'attenzione del mondo sopra i tristi fatti avvenuti 8 IV| pericoli che corrono in questo mondo creature leggiadre come 9 VI| sentirsi chiedere se al mondo vi fosse un'altra Valfreda 10 VII| quello sapeva esservi nel mondo cui doveva rinunciare, ma 11 VII| deserti. Eletti, pei quali il mondo e l'eternità si popolavano 12 VII| mai altro sentimento nel mondo che gli sappia dare la gioia 13 VII| foresta vergine del nuovo mondo. Come li troverebbe adesso?~ ~ 14 VII| salire ancor più alto nel mondo raggiante della sua immaginazione; 15 VII| sua immaginazione; e quel mondo il giovanetto l'aveva chiamato 16 VIII| passa fra le cose di questo mondo senza aver più alcun diritto 17 VIII| non vi era per lui nel mondo; nè ancora n'avea esaurite 18 IX| nostalgia che provava per quel mondo ideale e adorato che andava 19 IX| un credito illimitato nel mondo ideale....~ ~– Era molto 20 IX| ancora delle cose di questo mondo, e che neghi Iddio. Essi 21 IX| intelligente e buona di questo mondo, in compenso di quanto ho 22 IX| che io cercavo lassù in un mondo che per me non esiste più? – 23 IX| quasi fossi io solo in un mondo di eletti, ed ora mi ritrovo 24 IX| di tutte le divinità del mondo, allorchè comparvero su 25 IX| commuovono le genti di questo mondo, che non è fuori della realtà 26 IX| ma che rappresentano nel mondo il cómpito più facile. Tutti 27 X| memoria le immagini del mondo, i ricordi del passato, 28 X| dalle prime epoche del mondo, e gli portasse le nuove 29 X| terra, vorresti cingere il mondo colle tue braccia; tu non 30 XII| terre disabitate del nuovo mondo, nei mari deserti, là più 31 XIII| che egli credeva unica al mondo per tutte le gentili qualità 32 XIII| che lo strappava al suo mondo ideale.~ ~Ed ora sapeva 33 XIV| spazi interminabili del mondo ideale, popolati come i 34 XIV| impongono gli eletti di questo mondo, allorchè sono infelici 35 XIV| parlasse fra sè; – tutto il mondo è pieno di una grande, misteriosa 36 XIV| affetti. La mia parte nel mondo mi sembra facile ora che 37 XIV| storia, vecchia come il mondo, eppur sempre nuova come 38 XV| non avrebbe più trovato al mondo cosa che gli bastasse. Alla 39 XVI| tutta la luce di questo mondo, e sono sicuro che la chiesa 40 XVIII| intendere le cose di questo mondo, di luce e di forme; come 41 XIX| imparato altra cosa a questo mondo fuor che l'amore.~ ~ 42 XXI| fuggire le piccole gioie del mondo e della famiglia, mi è stato 43 XXII| giovinezza, quelle che il mondo chiama così, giacciono per