Cap.

 1   Pre|    triviale che non s'intrecci ai pensieri o sentimenti più alti? Qual'
 2   III|      scultore contrastavano mille pensieri lieti, baldanzosi, mille
 3  VIII|          portare la luce dei suoi pensieri confusi e annebbiati, sulle
 4  VIII|          avesse l'ali, attorno ai pensieri di Ermanno. In sogno egli
 5  VIII|           sconforto di mestissimi pensieri, la porta si aprì improvvisamente
 6  VIII|  dovessero portargli via dei cari pensieri, delle dolci speranze, delle
 7    IX|          turbine di tanti e nuovi pensieri, e l'amarezza, le trepidazioni
 8    IX|           in  la furia de' suoi pensieri.~ ~Il conte fumava sempre
 9    IX|           io, e forse questi miei pensieri non hanno per lei valore
10    IX|   intelligenza, i suoi più intimi pensieri sembravano trasparire dalla
11    IX|           se ella adatterà i suoi pensieri ed i suoi atti ad uno scopo
12    IX|     calmare il turbine dei propri pensieri. Pareva che quelle lunghe
13    IX|       così, inscientemente, tanti pensieri a quello di questa donna?~ ~
14    IX|        immobile, assorto dai suoi pensieri. – A che cosa pensa? – diss'
15     X|         cogli altri e discutere i pensieri e le riflessioni altrui
16     X|           Gli sembrava che i suoi pensieri dovessero uscire a forza
17     X|         sempre più in alto i suoi pensieri facendo dileguare dalla
18     X|       furia tormentosa dei propri pensieri, che n'era stanco ed eccitato
19     X|     Quanto era lontano adesso dai pensieri che lo avevano spinto a
20     X|           nuovo, ma con ben altri pensieri, all'orlo del precipizio
21   XIV|          confidarle i più segreti pensieri.~ ~– Oggirispose Gualberto,
22   XIV|   imbarazzata. Doveva dire i suoi pensieri, spiegare le sue impressioni
23   XIV|       animato dalla foga dei suoi pensieri; la brezza notturna increspava
24   XIV|         le rivelava i più segreti pensieri. Quei grandi occhi, mentre
25   XIV|        tumulto di sentimenti e di pensieri, di gioie e di paure che
26   XIV|       tempesta di sensazioni e di pensieri che cresceva ad ogni momento
27   XIV|           chi hai promesso i tuoi pensieri, a chi le immagini della
28   XIV|       ricevere, valutare?... Quei pensieri, quelle speranze, quei dubbi,
29   XIV|          sempre intorno ai nostri pensieri e ai nostri affetti. La
30   XIV|           l'amore che fa grandi i pensieri, come dicevi tu; è il nostro,
31   XIV|         tumulto insolito dei miei pensieri, perchè non ho ancora avuto
32   XIV|    turbine colse di nuovo tutti i pensieri, tutti i sentimenti di Gualberto,
33   XIV| mestamente Gualberto – che i tuoi pensieri sieno buoni, che ti parlino
34   XIV|      amorevolmente; – che inutili pensieri sono questi? Provati a dormire.
35   XIV|       violento fluttuare dei suoi pensieri in quell'ora.~ ~Lo scemo
36   XIV|       riuscì di cacciare i tristi pensieri che si presentavano alla
37    XV|       lungamente presente ai suoi pensieri. Al primo affacciarsi di
38    XV|       Jeronima per scacciare quei pensieri; ma quell'evocazione non
39    XV|        partecipare a tutti i suoi pensieri, senza chiederle consiglio,
40   XVI|      fissi sopra di lei; ma erano pensieri che egli non sapeva rivestire
41   XXI|         Ma poi rivolgere i vostri pensieri, il vostro raziocinio per
42   XXI|          rendeva conto dei propri pensieri. Gli pareva di essere giunto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License