Cap.

 1   III|       poi le offrì il braccio in silenzio e la ricondusse seco al
 2    IV|              Vi fu un momento di silenzio. La contessa pensava con
 3    VI|        la contessa dopo un lungo silenzio.~ ~– Lo so, illustrissima, –
 4    VI|            domandò dopo un breve silenzio Beatrice.~ ~– Sì, signora
 5  VIII|       irreprensibile, perchè col silenzio e coll'immobilità celava
 6  VIII|        essere sola a gustare nel silenzio il frutto dell'altrui intelligenza,
 7    IX|          Gualberto dopo un breve silenzio. – Ma adesso per noi, per
 8    IX|     facevano; pareva che in quel silenzio ci fosse un non so che di
 9     X|        fredda; regnava un grande silenzio, tutto aveva apparenza solenne;
10     X|        nascostamente operare nel silenzio e nello splendore di quella
11     X|   cercava.~ ~Era l'oblìo? Era il silenzio? Sperava che quell'altera
12     X|         diventare farfalla.~ ~Il silenzio non interrotto che regnava
13     X|         eriche che fiorivano nel silenzio alla più pura luce del cielo.~ ~
14     X|      parve di indovinare in quel silenzio un rimprovero severo, gli
15     X|        il lavoro di secoli.~ ~Il silenzio che lo circondava, mentre
16     X|        Quell'urlo acuto nel gran silenzio che lo circondava gli parve
17     X|         avvolta nella luce e nel silenzio delle grandi elevazioni,
18     X|    ancora intorno alle roccie in silenzio; poi con gridi acuti che
19    XI|      mossa o con una parola quel silenzio. Finalmente Gualberto lo
20   XII|      Campaldi addolorato da quel silenzio – ma credi tu che questa
21   XII|         il giovane dopo un breve silenzio. – Che cosa so io di... –
22   XII|    Camminarono ancora un poco in silenzio, poi a un tratto, la valle
23  XIII|         tranquilla, la guardò in silenzio con dolorosa attenzione.~ ~
24   XIV|      poche ore! – Vi fu un breve silenzio. Jeronima guardava il viso
25   XIV|            Jeronima ascoltava in silenzio, non veduta da Gualberto.
26   XIV|       partire, – disse dopo quel silenzio Gualberto, – torno a Roma.~ ~–
27   XIV|         guardarono un momento in silenzio, si strinsero le mani e
28   XIV|         disse dopo un momento di silenzio. – Voglio vederti.~ ~Jeronima
29   XIV|          rispose. Vi fu un breve silenzio, e Jeronima credette che
30 XVIII|       Temodisse dopo un breve silenzio il Campaldi, fissando con
31 XVIII|          rispose. Vi fu un breve silenzio.~ ~– È certo? – domandò
32   XIX|        le mani.~ ~Vi fu un lungo silenzio.~ ~Dal salotto si udiva
33   XXI|          dal conte, e sedette in silenzio; sentiva di essere guardato
34   XXI|   replicò il conte dopo un breve silenzio, trattenendo a stento la
35   XXI|          disse nulla, e un lungo silenzio seguì queste parole. Guardava
36   XXI| Gualberto, – disse dopo un breve silenzio il conte, muovendo verso
37   XXI|     madre?~ ~Vi fu un momento di silenzio. Il conte teneva fissi gli
38   XXI|          Lo guardò lungamente in silenzio; e via via che lo guardava
39   XXI|        salutò col capo e uscì in silenzio dalla sala. Mentre egli
40 XXIII|       sua spalla, e piangendo in silenzio, la condusse in casa sua.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License