IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] afferrava 1 afferrò 3 affetti 14 affetto 38 affettuosa 2 affettuosamente 1 affettuose 4 | Frequenza [« »] 39 fece 39 ove 39 sera 38 affetto 38 cui 38 due 38 grandi | Emilia Ferretti Viola (alias Emma) La leggenda di Valfreda Concordanze affetto |
Cap.
1 III| parlasse il linguaggio dell'affetto, che le susurrasse all'orecchio 2 III| il conte dava il nome d'affetto al fascino potente di quella 3 VII| fu da essi trattato con affetto, con deferenza, e allevato 4 VIII| il suo sorriso pieno di affetto era ancora quello di tanti 5 VIII| madre, alla perspicacia dell'affetto che aveva scoperte le più 6 VIII| incominciava a provare un affetto quasi paterno per essa. 7 IX| adempire senza un pensiero, un affetto che mi animi. Ho ancora 8 IX| Gualberto la fissava con tanto affetto, con tanta riconoscenza 9 IX| parole altissime, piene di affetto e di carità: mi pare sì 10 XI| Quelle semplici parole d'affetto in bocca della contadina, 11 XII| anche tutta una storia di affetto, di aspettazione, di dolore 12 XII| con avvilimento che il suo affetto non l'avrebbe compensato 13 XII| con uno slancio sincero di affetto, e lo abbracciò senza esitazioni 14 XII| debbo al coraggio e all'affetto devoto di questa donna e 15 XIII| vicina alla terra. Il suo affetto per essa non scemava, ma 16 XIII| che era nato invece da un affetto forte e spontaneo. In un 17 XIII| degni di tutto il nostro affetto. M'ingannai. La terra è 18 XIV| nella biblioteca – disse con affetto e semplicità.~ ~Senza intenderne 19 XIV| guardandolo con pietà ed affetto.~ ~– E se non avrò nessuno 20 XIV| vuole una mano amica, un affetto che mi sorregga nelle ore 21 XIV| gioie dello spirito per un affetto, – continuò a dire Gualberto 22 XIV| mi accolga finalmente un affetto... mi sorregga un forte 23 XIV| piangerebbero con te? – replicò con affetto.~ ~Egli non le rispose. 24 XV| tanto bella, che non v'era affetto terreno, nè incanto di sorriso 25 XVI| espressione di dolore e di affetto, che ella non aveva mai 26 XVIII| Lo guardò con pietà ed affetto, quasi lo compiangesse profondamente; 27 XX| avevagli sempre dimostrato poco affetto, nè il padre erasi curato 28 XX| giorno avendole chiesto con affetto perchè non stèsse con lui 29 XXI| modo suo un sentimento d'affetto per lui, affetto che veniva 30 XXI| sentimento d'affetto per lui, affetto che veniva colpito dolorosamente 31 XXI| col mio ingegno ed il mio affetto, il nome che per generosità 32 XXI| Il conte la strinse con affetto, con gioia.~ ~– Mi lascerai 33 XXI| lascerai prendere nel tuo affetto quel posto che rimase deserto 34 XXII| lunghe lettere, ora piene di affetto, di passione giovanile, 35 XXIII| d'autunno.~ ~La quiete, l'affetto di Gualberto e di Jeronima, 36 XXIV| patiti per me? – rispose con affetto; Beatrice sorrise. Ritrovò 37 XXV| protezione sicura, di un affetto riconosciuto da tutti, e 38 XXV| arrecherà la certezza di un affetto devoto e un còmpito degno