IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] formulare 1 fors 1 forse 53 forte 36 forti 7 fortuna 2 fortunato 1 | Frequenza [« »] 37 sotto 36 casa 36 faceva 36 forte 35 aggiunse 35 avevano 35 famiglia | Emilia Ferretti Viola (alias Emma) La leggenda di Valfreda Concordanze forte |
Cap.
1 II| quella corrente ardita e forte che spargendosi per tutta 2 II| che si accoppiasse ad una forte e decisa individualità. 3 II| esaurirsi, e non vi fu mai un forte elemento che imparentandosi 4 III| spensierato come un fanciullo, forte di tutto il vigore della 5 III| circondava, e che egli si sentiva forte e felice e così pieno di 6 III| era in questo momento più forte dell'amore, e pensava a 7 IV| e la sua voce tremante e forte ad un tempo faceva rassomigliare 8 V| gattino; egli era grande e forte per la sua età, ma la sua 9 V| scoprì il suo corpicino forte e perfetto; poi sorrise 10 VII| tratto più vecchio, più forte, più malinconico; provava 11 VIII| mutato. S'era fatto grande, forte, più alto di statura del 12 VIII| diversi; ora si sentiva forte, sicura di sè, pronta a 13 VIII| loro nome. Non si sentiva forte in questo momento; gli sembrava 14 IX| certe cose; – e poi aggiunse forte:~ ~– Gli Altinori, sebbene 15 IX| provò una sensazione nuova, forte, ignota, che gl'ispirò compassione, 16 XI| quel nome pronunciato così forte, era stato udito da colui 17 XII| con fermezza stringendogli forte forte le mani. Poi si allontanarono 18 XII| fermezza stringendogli forte forte le mani. Poi si allontanarono 19 XIII| nato invece da un affetto forte e spontaneo. In un momento 20 XIV| continuamente cose che la parte più forte e migliore di sè gli doveva 21 XIV| tremi, Jeronima? Tu così forte nella sventura, così altera 22 XIV| affetto... mi sorregga un forte pensiero... Mi pare... – 23 XIV| ma si trattenne; strinse forte forte le mani di Jeronima 24 XIV| trattenne; strinse forte forte le mani di Jeronima e vi 25 XV| uomo nuovo.~ ~Si sentì più forte, perchè gli parve dovere 26 XVIII| quelle rovine, che aria forte e pura spiravagli vigore 27 XVIII| sulla soglia, stringendo forte forte la mano che suo padre 28 XVIII| soglia, stringendo forte forte la mano che suo padre gli 29 XIX| e perchè un sentimento forte e gentile ha eccitato sino 30 XXI| conte; – sei giovane, sei forte, sei bello; l'avvenire più 31 XXI| manifesterai apertamente; il tuo forte ingegno potrà rivelarsi 32 XXI| Il cuore gli batteva forte forte. Sprezzava in cuor 33 XXI| cuore gli batteva forte forte. Sprezzava in cuor suo quest' 34 XXI| guardava severamente. Si sentì forte del proprio orgoglio.~ ~ 35 XXI| più degna di una passione forte e sincera.~ ~– Ah! – esclamò 36 XXI| paternità dell'intelletto, più forte assai per me, dell'altra,