IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] carrozze 1 carta 2 carte 1 casa 36 casato 2 case 1 caso 11 | Frequenza [« »] 37 impazienza 37 sentimento 37 sotto 36 casa 36 faceva 36 forte 35 aggiunse | Emilia Ferretti Viola (alias Emma) La leggenda di Valfreda Concordanze casa |
Cap.
1 I| sconsolata se ne tornava alla sua casa; ma giunta al luogo dal 2 III| occupazioni della padrona di casa, mettevano fra di loro una 3 III| di ospitare un prete in casa sua; e di tal puerilità 4 IV| e si ritrovava nella sua casa, fra le amiche e le sorelline, 5 V| Rosalìa fosse entrata in casa sua. Sapeva fin dall'infanzia 6 VI| Italia; le offriva la sua casa, il suo patrimonio, il suo 7 VI| attirare sopra di sè e la sua casa sì triste scandalo. Capì 8 VI| amore nuovi scandali sulla casa degli Ardenberg o la famiglia 9 VII| volte col pensiero alla sua casa, ed aveva provato un desiderio 10 VIII| comportarsi colle persone di casa, un fare fanciullesco come 11 VIII| sorelline, l'onore della sua casa sarebbero salvi.~ ~Jeronima 12 VIII| cognata. Essa usciva di casa ogni mattina per tempo e 13 VIII| tutti estranei in quella casa degli Ardenberg; aveva rinunciato 14 VIII| essere entrato nella mia casa per morirvi d'inanizione. 15 IX| Gualberto non usciva più di casa; le sere sino ad ora tarda 16 IX| intendere a certi amici di casa che la futura moglie di 17 XII| serenità e speranza. Non ho casa e non ho patria, ma dove 18 XII| è la mia patria, la mia casa; allora nel riposo, le immagini 19 XII| Gualberto, vieni sino alla casa dove sono alloggiato. Nessuno 20 XII| Guido non possiamo andare a casa insieme, saremmo visti...~ ~– 21 XII| tramonto ti aspetterò nella casa di Rosalìa ove alloggio, 22 XII| della valle.~ ~– E... a casa... a... a tua madre – disse 23 XIII| Dumas? V'ha di tutto in casa mia. – aggiunse ironicamente. 24 XIII| anzi bene, è uscito di casa e lo vedrai adesso a pranzo. 25 XIV| ora voglio rientrare in casa; temo che questo temporale 26 XIV| due, stare nella stessa casa, alla stessa tavola, discorrere, 27 XVIII| castello e si avviava alla casa della Rosalìa.~ ~Il cammino 28 XVIII| appena che fu vicino alla casa.~ ~Padre e figlio si abbracciarono; 29 XVIII| proprio a ridosso della casa, ricoprendone il tetto, 30 XX| le camere e le sale della casa.~ ~La povera madre era inconsolabile. 31 XX| pensava che all'avvenire della casa degli Ardenberg, e come 32 XXI| troverà sempre nella mia casa, amore, rispetto, protezione.~ ~– 33 XXI| di tua madre e di questa casa; ed io sono contento che 34 XXII| non poter più uscire di casa.~ ~Jeronima s'inquietò di 35 XXII| Mandò per il medico di casa, ne mandò a prendere un 36 XXIII| silenzio, la condusse in casa sua.~ ~Le due donne stettero