IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pensato 3 pensatore 1 pensatori 1 pensava 35 pensavano 2 pensavo 6 pensi 3 | Frequenza [« »] 35 avevano 35 famiglia 35 finalmente 35 pensava 35 scemo 35 talvolta 34 esso | Emilia Ferretti Viola (alias Emma) La leggenda di Valfreda Concordanze pensava |
Cap.
1 II| domestica.~ ~Il conte Ottone la pensava su questo argomento come 2 II| della società, egli non pensava; non dava ad esse importanza 3 III| più forte dell'amore, e pensava a sè. Il conte fece un movimento; 4 III| spregiudicata contessa Beatrice pensava con terrore quale altra 5 III| sulla sua sorte, il conte pensava, dal canto suo, al modo 6 IV| di silenzio. La contessa pensava con febbrile rapidità; considerava 7 VII| rive del lago, e guardava e pensava. Talvolta era preso da una 8 VIII| dimenticato da un pezzo; egli pensava, pensava. Ma poi, a un tratto, 9 VIII| un pezzo; egli pensava, pensava. Ma poi, a un tratto, s' 10 VIII| parlava mai di sè, nè a sè pensava; trattava gli affari altrui, 11 IX| all'orizzonte. A che cosa pensava essa allora?~ ~Nelle sere 12 IX| disperata, e ancora non pensava ad altro che al dolore d' 13 IX| sentimenti del cuore. E di nuovo pensava a Jeronima.~ ~Ricordava 14 X| lui.~ ~Non leggeva più. Pensava, pensava con febbrile rapidità. 15 X| Non leggeva più. Pensava, pensava con febbrile rapidità. Non 16 X| alla nuova essere suo.~ ~Pensava a certe favolose istorie 17 X| poterla mai afferrare.~ ~Non pensava più alle dolci parole di 18 X| dell'erbe montane. Talvolta pensava a Jeronima, ma a Jeronima 19 X| sbalordito; si arrestava, pensava, poi ricominciava con più 20 X| circondava, mentre egli così pensava, sembrava farsi più cupo.~ ~ 21 XII| arditamente. In quell'istante pensava a sua madre. Gli pareva 22 XII| sulla fronte.~ ~Gualberto pensava sempre a sua madre; anche 23 XII| Egli indovinava ciò che pensava Gualberto e sentiva con 24 XII| Beatrice.~ ~Dov'era quest'uomo, pensava tra sè Gualberto, allorchè 25 XIV| Guardava la notte stellata e pensava alle vicende del giorno.~ ~ 26 XIV| Gualberto non replicò. Pensava con doloroso scontento quanta 27 XIV| accanto al letto, vegliava e pensava immobile e silenziosa.~ ~ 28 XIV| quella notte tempestosa. Pensava anch'essa, come l'avranno 29 XV| scontare questa pena, e pensava con amarezza alla sua partenza.~ ~ 30 XV| parte maggiore; a lei sempre pensava, riordinando nella mente 31 XV| esistenza. In quella mattina vi pensava, non solo con insistenza, 32 XVI| cercando di manifestare ciò che pensava, mentre teneva gli occhi 33 XVI| pagine stampate, non leggeva; pensava, e il suo pensiero tornava 34 XVI| nell'arida sua esistenza; pensava a Gualberto. In quel momento 35 XX| Gualberto.~ ~Ma il conte non pensava che all'avvenire della casa