Cap.

 1   Pre|        una data per me assai più vecchia di quella che ha realmente,
 2   Pre| presentando il fac-simile di una vecchia pergamena che affermi l'
 3     I|      altri una pietosa leggenda, vecchia di molti secoli, che ricordava
 4     I|        storia la Rosalìa era una vecchia curva e rugosa, e i ricci
 5    II|        seme delle nuove idee. La vecchia società crollava sotto quel
 6   III|   rallegrare le vaste sale della vecchia dimora feudale.~ ~Il conte
 7     V|          il conte e rispose alla vecchia signora, che le chiedeva
 8     V|          di vedere da lontano la vecchia Rosalìa che, secondo la
 9    VI|           disse laconicamente la vecchia, e nominò una grossa borgata
10    VI|     dimostrava con... – e qui la vecchia sostò incerta e per rispetto
11    VI|  contessa Valfreda! – rispose la vecchia con rispetto.~ ~Beatrice
12    VI|         alle strane parole della vecchia, ma quei detti la rassicurarono,
13   VII|       castello?~ ~Entriamo nella vecchia dimora feudale, e cerchiamo
14    IX|          Questo lo conosce? È La vecchia e la nuova fede dello Strauss.~ ~–
15    IX|       più vecchie credenze della vecchia fede. Le respingerà o le
16     X|   rispettoso corse ad aprire una vecchia cassa di legno. Ne trasse
17     X|             Si rivestì della sua vecchia e lacera veste, quasi inconsapevole
18    XI|          mostrarsi così alla sua vecchia balia, che l'ha tenuto tante
19    XI|    inquietudine e stupore la sua vecchia balia.~ ~– Un segreto che
20   XIV|         le narrassero la storia, vecchia come il mondo, eppur sempre
21 XVIII|         sempre. Vieni con me; la vecchia Rosalìa vuol vederti, essa
22 XVIII|          ariosa e pulita, ove la vecchia Rosalìa giaceva inferma
23 XVIII|       fatto prete?... – disse la vecchia che non l'aveva più veduto
24 XVIII|           Era molto religiosa la vecchia Rosalìa; ma le dispiaceva
25 XVIII|        sulla fronte di lei. – La vecchia Rosalìa parlava lentamente,
26 XVIII|      entrambi dalla camera della vecchia Rosalìa; chiusero l'uscio,
27 XVIII|          letticciuolo basso, una vecchia cassa di legno, intagliato
28 XVIII|      vero ciò che hai detto alla vecchia Rosalìa? è vero che tu,
29   XXI|        quel nome gli rammentò la vecchia Rosalìa, suo padre e la
30  XXII|            Era il funerale della vecchia Rosalìa, che poteva ben
31  XXII|        cimitero di Ardenberg. La vecchia Rosalìa avea detto prima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License