IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sola 31 solamente 4 soldati 3 sole 31 solenne 4 solerte 1 soleva 15 | Frequenza [« »] 31 ottone 31 parve 31 sola 31 sole 31 vecchia 30 adesso 30 lontano | Emilia Ferretti Viola (alias Emma) La leggenda di Valfreda Concordanze sole |
Cap.
1 I| scintillante sotto ai raggi del sole, sembrava scherzare allora 2 I| allorchè il primo raggio di sole indorava le bianche vette 3 I| onde e dal primo raggio di sole.~ ~La Rosalìa, appena desta, 4 I| tempo fosse tramontato il sole. Essa si addormentò fra 5 III| che frapponendosi fra il sole e la valle la mettevano 6 III| scintillavano mille raggi di sole e si specchiava un cielo 7 III| intere seguendo un raggio di sole che danzava sulle acque, 8 III| castello inebbriato dal sole, colla fantasia accesa da 9 VI| limpide e vi splende il sole; aveva il lembo della bianca 10 VIII| quelle angosce a tutti, e due sole fra le persone presenti 11 IX| condannati entrambi alle sole austere gioie dello spirito, 12 IX| piccolo torrente, e come il sole, passando fra il fitto degli 13 X| ali alla chiara luce del sole.~ ~Quell'ombra sembrava 14 X| alimentarsi col calore del sole, con la fragranza dei fiori 15 X| sua fronte ardeva sotto al sole che si faceva sempre più 16 X| farsi vive al calore del sole.~ ~A chi l'avesse veduto 17 X| essere sempre il raggio di sole che splende e feconda ogni 18 X| dare tutta quella luce di sole che lo incantava, quella 19 X| Lassù tutto era luce, il sole splendeva con forza abbagliante, 20 X| tetro burrone non vedeva mai sole, era bigio, umido, buio.~ ~ 21 XI| di riposo e d'oblìo.~ ~Il sole appariva alto nel cielo; 22 XII| ma dove più splende il sole, dove la natura è più prodiga, 23 XIV| cuore splenderà di luce e di sole, finchè vivo. Quante cose 24 XIV| rendermene conto, perchè le sole cose che potrei dire sono 25 XV| giorno seguente, quando il sole splendeva già nella sua 26 XVIII| campagna dopo un uragano. Il sole splendeva sopra quella scena, 27 XVIII| svelti. Ma quanta luce di sole splendeva ora su quelle 28 XVIII| stanza di suo padre.~ ~Il sole tramontava, e gli ultimi 29 XXIII| e Gualberto le lasciava sole, perchè s'accorgeva che 30 XXIII| sotto ai raggi dorati del sole che tramontava, e che tutta 31 XXIII| giorno di pace sorgerà col sole di domani! –~ ~Jeronima