IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] partiva 3 parto 1 partorito 1 parve 31 parvero 3 pasce 1 pasceva 1 | Frequenza [« »] 31 essi 31 hai 31 ottone 31 parve 31 sola 31 sole 31 vecchia | Emilia Ferretti Viola (alias Emma) La leggenda di Valfreda Concordanze parve |
Cap.
1 Pre| ma la mia esitazione mi parve una sì falsa vergogna, tanto 2 I| guardava il fondo del lago, le parve di scorgere che di sotto 3 III| orrore di suo marito. Gli parve di essere stata ingannata 4 III| vergogna della sua schiatta; le parve di avergli dato gioia e 5 IV| riavere; così pure non le parve vero che il marito avesse 6 VII| prese gli ordini sacri gli parve prendere con essi il possesso 7 VIII| di pudore infantile; gli parve di vedere il dolce viso 8 VIII| dolce viso di sua madre, gli parve di aver fatto qualcosa di 9 VIII| offerta, ne fu scontenta, e le parve che fosse questa la prima 10 IX| dopo quella risposta gli parve che essa gli stesse assai 11 IX| lavora, pensa, soffre.~ ~Gli parve, dopo aver perduto tanto, 12 IX| portava altrove, e la vita gli parve a un tratto più bella, la 13 X| tormentava l'altra; gli parve d'essere finalmente vicino 14 X| rupe? La guardò finchè gli parve giungesse nel letto di un 15 X| Per la prima volta gli parve di indovinare in quel silenzio 16 X| un rimprovero severo, gli parve che le cose che lo circondavano 17 X| silenzio che lo circondava gli parve un ghigno di cattivo augurio.~ ~ 18 X| stanchezza era tale, che gli parve d'essere di nuovo ammalato 19 XI| segreto riguardava lei! – e le parve di aver detto tutto, tanto, 20 XI| non ardì guardarlo. Le parve di sentir scricchiolar dei 21 XI| scricchiolar dei rami, le parve di udire dei passi dalla 22 XII| Campaldi si fece più dolce, parve divenisse via via che lo 23 XII| qui tacque e la memoria parve gli presentasse una tormentosa 24 XIII| mente fatta come la sua, gli parve anzi d'essere cosa migliore, 25 XIV| notte tempestosa, e gli parve sentire tutto l'animo suo 26 XIV| Il respiro di Ermanno le parve irregolare; ma egli non 27 XV| sentì più forte, perchè gli parve dovere quella tranquillità 28 XV| quadri, i suoi libri; e gli parve d'essere un vecchio che 29 XVII| a lei con intensità, gli parve di vederla, di sentirla, 30 XXI| sparì a un tratto.~ ~Gli parve di vedere la pallida e altera 31 XXI| accento strano; a Gualberto parve d'udire una voce sconosciuta,