Cap.

 1     I|           le boraccine che in essa vedeva; e a misura che il lago
 2     I|           era fatto buio e che non vedeva altra luce fuorchè quella
 3     I|           era poverissima, e la si vedeva nell'inverno camminare le
 4   III|         dimora feudale.~ ~Il conte vedeva con piacere la bellissima
 5   III|     allorchè egli le era vicino la vedeva più bella ancora che non
 6   VII|           si squarciava. Gualberto vedeva rapidamente, a sbalzi, l'
 7  VIII|      fratello suo? Per lui che non vedeva cosa più alta della vita
 8  VIII|            giorno Gualberto non la vedeva mai; s'incontravano solamente
 9    IX|      entrava nella biblioteca; non vedeva neppure il saluto e il freddo
10    IX|            o tardi la sera.~ ~Essa vedeva crescere con inquietudine
11    IX|            leggeva; allora egli la vedeva appoggiata alla finestra
12    IX|       sebbene fosse già aprile, la vedeva con una lunga veste di velluto
13    IX| infrangevano sotto al parapetto.~ ~Vedeva il contorno mobile dell'
14    IX|            momenti di tranquillità vedeva le alghe del fondo piegarsi
15    IX|            un aspetto di cielo; le vedeva mescolarsi alle cose mortali
16    IX|            pensatori della Chiesa. Vedeva le gare, le lotte, gli eroismi
17    IX|         Vangelo e accanto a quelle vedeva una pagina di storia, severa,
18    IX|         Gualberto e Jeronima se ne vedeva la superficie chiara e unita
19    IX|       tratto, mentre essa parlava, vedeva qualche bella scena della
20     X|           prete, la cui ombra egli vedeva dinanzi a , esso non poteva
21     X|            teneva vivo; poichè non vedeva neppure un filo d'acqua
22     X|           di godere delle cose che vedeva intorno a . Appoggiò la
23     X|             Quel tetro burrone non vedeva mai sole, era bigio, umido,
24    XI|        anche adesso, ogni volta lo vedeva in compagnia del marito.~ ~
25  XIII|          aveva visto felice ed ora vedeva bene che non lo era più.
26   XIV|       nell'oscurità, ed Ermanno la vedeva sorridere ogniqualvolta
27  XVII|            sopra quelle pagine non vedeva altro che lei, e le guardava
28    XX|       morte di Ermanno egli non la vedeva che di rado e non l'incontrava
29   XXI|             Gualberto non rispose. Vedeva cogli occhi della mente,
30   XXI|            castello che egli di  vedeva sorgere altera dalle acque,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License