Cap.

 1    II|           sacerdote, aspirò, come un uomo che affoga nella cerchia
 2   III|          conte di Ardenberg il primo uomo che le parlasse il linguaggio
 3   III|              del suo amore con quell'uomo era quest'essere infelice,
 4   III|   rapidamente portava lungi da lei l'uomo che amava. Non ardì aprire
 5    IV|         sguardo scintillante come di uomo pazzo o briaco, – perchè
 6     V|           portiera si sollevò, ed un uomo entrò nella camera. Beatrice
 7   VII|           energico come quello di un uomo che ha preso una risoluzione.
 8  VIII|            nel corso della vita dell'uomo, trascorreva inavvertito;
 9    IX|         lotta pel miglioramento dell'uomo?~ ~– È una triste ora questa
10     X|            incerto e domandò a quell'uomo se il danaro datogli lo
11     X|              sembrò allora essere un uomo rinato, redento. Gli sembrò
12     X|             Prima era prete, ora era uomo. E a questo pensiero avrebbe
13     X|           lassù non sarebbe parso un uomo che ha perduta la ragione,
14     X|            lago. Non s'avvide che un uomo lo seguiva da lontano spiando
15     X| profondamente.~ ~Allora pian piano l'uomo che l'aveva seguito gli
16    XI|             quella del pensiero.~ ~L'uomo che guardava con insistenza,
17    XI|          giovane che dormiva, era un uomo che s'avvicinava ai cinquant'
18    XI|            fronte. Via via che quell'uomo guardava, il suo volto esprimeva
19    XI|        contadina si avvicinò a quell'uomo e con un gesto timido e
20    XI|           più afflitta e accorata, l'uomo si chinò verso di lei, le
21    XI|           domanda.~ ~Di quanto quell'uomo sconosciuto doveva essere
22   XII|          gridava nel cuore che quell'uomo era suo padre.~ ~Un'affinità
23   XII|            Beatrice.~ ~Dov'era quest'uomo, pensava tra  Gualberto,
24   XIV|             non sarebbe mai divenuto uomo, quel giovane sacerdote
25    XV|             e gli sembrò d'essere un uomo nuovo.~ ~Si sentì più forte,
26   XXI|          Sprezzava in cuor suo quest'uomo che così lo tentava dopo
27   XXI|      raziocinio per anni interi, voi uomo colto e intelligente, per
28   XXI|            una donna che ha amato un uomo migliore di voi, è stato
29   XXI|              erano insoliti in quell'uomo l'umiltà del concetto, la
30   XXI|          volta cosa alcuna con quell'uomo. Hai detto bene. Dei grandi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License