Cap.

 1   VII|       ha preso una risoluzione. Pareva che nello stato d'agitazione
 2   VII| dolcezze degli affetti terreni; pareva che lo spirito suo, stanco
 3  VIII|   conversando con Jeronima; gli pareva che stesse più degli altri
 4    IX|     come se fosse di ferro, gli pareva di soffocarvi, d'avere assunto
 5    IX|    turbine dei propri pensieri. Pareva che quelle lunghe file di
 6    IX|      essi pensavano o facevano; pareva che in quel silenzio ci
 7    IX|       già vedute o sognate; gli pareva averla incontrata altre
 8     X|         stati prima di lui. Gli pareva d'aver preso parte a tutte
 9   XII|        pensava a sua madre. Gli pareva dover difendere quella riputazione,
10  XIII|      ironico il marito, cui non pareva vero gli si offrisse lo
11  XIII|       tante inquietudini; a lui pareva di chiederle perdono di
12  XIII|      gli uomini fra di loro; mi pareva che nelle regioni più alte
13   XIV|         sul parapetto di marmo, pareva spirare attenzione da ogni
14   XIV|         piccola mano fra le sue pareva gli facesse correre più
15   XIV|        punto ove ella sedeva, e pareva che egli volesse squarciare,
16   XIV|         perchè piangesse.~ ~Gli pareva a momenti d'essere tornato
17   XIV|   sapeva non avere commessa. Le pareva di aver colpito un essere
18   XIV|   difesa, più debole di lei; le pareva di aver fatto, volontariamente,
19   XVI|         ma non vi riuscì. A lei pareva che avesse la febbre e che
20   XVI|       alla camera di Ermanno, e pareva che una segreta ispirazione
21  XVII|        chiudendo gli occhi, gli pareva che ella fosse vicina.~ ~
22 XVIII|     fumava anch'essa, tanto che pareva ravvolta in una nuvola.
23 XVIII|         al letto e mi sorrise e pareva raggiante di gioia e di
24 XVIII|   musica era stata tanto bella, pareva un inno di grazia al Signore;
25   XXI|    intagli, antico e grave, che pareva avesse assistito a tutte
26   XXI|      nuovo il discorso. Non gli pareva credibile, ora che sapeva
27   XXI|     nell'avvenire, e questa gli pareva degna del suo vigore e del
28   XXI|        dei propri pensieri. Gli pareva di essere giunto al fine
29   XXI|     deserti, smobigliati; a lui pareva d'esser solo ad abitarvi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License