IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] l' 492 la 1171 là 29 labbra 29 labirinto 1 lacera 1 lacerarsi 1 | Frequenza [« »] 30 vedeva 29 detto 29 là 29 labbra 29 li 29 pareva 29 persona | Emilia Ferretti Viola (alias Emma) La leggenda di Valfreda Concordanze labbra |
Cap.
1 II| dolore strappava alle pallide labbra della contessa Beatrice.~ ~ 2 III| dolore; a cinque anni le sue labbra erano ancora mute, e nessun 3 III| un giorno, mentre le sue labbra si posavano su quelle di 4 III| osservava, pallido, con le labbra strette, ma tranquillo e 5 IV| sua gola riarsa, dalle sue labbra strette, non potè uscire 6 IV| avvide e le troncò sulle labbra la parola.~ ~– Non facciamo 7 V| zia, il conte strinse le labbra e non replicò subito, ma 8 VI| mettendo il dito sulle labbra e accennandomi di non rivelare 9 VI| rivedersi, mentre le loro labbra con pietoso inganno promettevano 10 VII| diabolico, che aveva sulle labbra e il luccichìo insolito 11 VIII| tremare fra le sue, ne vide le labbra, prima rosee e belle, divenir 12 VIII| soavissimamente pensosi; il naso e le labbra sottili; la bocca grande, 13 VIII| bianche e sottili posò le sue labbra grossolane, la fanciulla 14 IX| mesto sorriso le sfiorò le labbra. Essa aveva presso a poco 15 IX| Gualberto pendeva dalle labbra di Jeronima, che parlava 16 IX| interrogazione perchè vide le labbra di Jeronima tremare leggermente 17 XI| fissava Gualberto, le sue labbra piene e facili al sorriso 18 XI| parola gli tremava fra le labbra e da tutto il suo contegno 19 XIII| gli fecero morire sulle labbra il suo sardonico riso.~ ~ 20 XIV| battere il cuore, posò le labbra sulla sua fronte, sopra 21 XIV| volontà elevata, e le sue labbra ardenti si fermarono su 22 XIV| di Jeronima e vi posò le labbra.~ ~– Mi dono a te per sempre, – 23 XVI| guardava; guardava e muoveva le labbra, cercando di manifestare 24 XVII| fra le mani, vi posò le labbra, e lo portò seco nella sua 25 XVIII| tornerò più nel lago, le mie labbra non saranno più umide che 26 XIX| cappello, pallida, colle labbra scolorite.~ ~– Non v'ha 27 XXI| ironico sorriso sfiorare le labbra pallide di Gualberto. Egli 28 XXI| del conte moriva sulle sue labbra via via che Gualberto gli 29 XXV| pose con riverenza le sue labbra sulla mano che Jeronima