IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sollevò 4 sollievo 2 solo 58 soltanto 27 somigliano 1 somigliavano 1 sommessamente 3 | Frequenza [« »] 27 nei 27 oggi 27 povera 27 soltanto 27 stava 27 subito 27 volte | Emilia Ferretti Viola (alias Emma) La leggenda di Valfreda Concordanze soltanto |
Cap.
1 Pre| liberi affatto, liberi non soltanto per avere perduta la fede 2 Pre| della fede perduta?~ ~Allora soltanto, quando lo spirito si sente 3 Pre| ozio della certezza; allora soltanto il Gualberto del nostro 4 I| accarezzò mille volte. Allora soltanto la Rosalìa s'accorse che 5 III| immaginazione che sanno soltanto provare gli artisti; e veniva 6 IV| nuove non è forse cattiva; soltanto mi dispiace che il castello 7 V| Rosalìa li risvegliò; fu però soltanto una fugace impressione del 8 VI| saputo che la Rosalìa non era soltanto consapevole dell'accaduto, 9 VI| sdegno se avesse potuto soltanto immaginare, vedendo Gualberto 10 VII| e una lampada illuminava soltanto quel tratto della stanza 11 VII| Vestiva tutto di nero, e soltanto un collarino bianchissimo, 12 VIII| intere in quella positura. Soltanto la presenza di una persona 13 IX| affratella alle più alte? Le dico soltanto ciò che penso io, e forse 14 IX| vivamente Gualberto.~ ~– No. Soltanto ella è chiamata ad operare 15 IX| vita d'oggi, non di lei soltanto, ma di tutti; le rimane 16 X| Jeronima, ma a Jeronima soltanto, non alle cose dette da 17 X| riflette. Non sai appartenere soltanto all'ora nella quale sei 18 X| nuovo; tu non vuoi essere soltanto il germe ancora nascosto 19 X| egli pensato o aveva forse soltanto sognato?~ ~Si guardò con 20 XIII| deferenza che traeva origine soltanto dalla sua vanità.~ ~In questo 21 XIII| che nelle regioni più alte soltanto vi fossero esseri degni 22 XVI| voglio veder altro, voglio soltanto ricordarmi... –~ ~Jeronima 23 XVII| ricordo di tutto il resto, e soltanto di quello no. – Si mise 24 XVIII| della quale tu parli, fui soltanto educato a far parte di quella 25 XVIII| vivamente il Campaldi, – soltanto non mi piace; è gente che 26 XXII| la chiamava.~ ~Lo guardò soltanto, e in quello sguardo egli 27 XXV| soleva calmare, che ella soltanto sapeva confortare colla