IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dovette 2 dovettero 1 dovetti 1 doveva 27 dovevano 3 dovevasi 1 dovevate 1 | Frequenza [« »] 28 guido 28 v' 27 artista 27 doveva 27 fronte 27 intelligenza 27 nei | Emilia Ferretti Viola (alias Emma) La leggenda di Valfreda Concordanze doveva |
Cap.
1 II| opinioni in essa manifestate doveva ferire profondamente l'animo 2 III| congiunto stimato, e al quale doveva, entro certi limiti, obbedienza 3 V| sottigliezze dello spirito, che doveva interpretare i filosofi 4 V| quella triste verità che doveva amareggiare tutta la sua 5 VI| madre, e a quell'altro, che doveva tenerle luogo dell'amante 6 VII| leggeva, la sua fisonomia, che doveva essere di straordinaria 7 VII| intelligente, in un essere che essa doveva riguardare con vergogna, 8 VII| sapeva esservi nel mondo cui doveva rinunciare, ma anche la 9 VIII| modi gentili ed amorevoli doveva diventare sua sposa, ne 10 VIII| tempo l'altera fanciulla che doveva presto diventare la sua 11 VIII| era questo il compenso che doveva agli Ardenberg che le avevano 12 IX| preveduto in parte ciò che doveva accadere.~ ~E Jeronima aveva 13 XI| quanto quell'uomo sconosciuto doveva essere superiore a tutti 14 XII| compiere l'atto iniquo che doveva farlo prete?~ ~– Gualberto 15 XIV| infantile.~ ~Era imbarazzata. Doveva dire i suoi pensieri, spiegare 16 XIV| forte e migliore di sè gli doveva vietare. E la lotta doveva 17 XIV| doveva vietare. E la lotta doveva durare un pezzo.~ ~Sul finire 18 XV| poi si sovvenne che presto doveva partire.~ ~Come vivere più 19 XV| forza di volontà continua. Doveva amare gli uomini, eppure 20 XV| quasi fossero fanciulli; doveva combattere cauto e insistente 21 XV| istituzione cui apparteneva; doveva farsi d'orecchio sottile 22 XV| necessità di quell'ora; doveva, dopo aver percorso lungo 23 XV| severamente, che egli non doveva abusare a questo modo della 24 XVI| un atroce rimprovero, che doveva scuotere tutta la delicata 25 XVIII| non visto. La via che egli doveva percorrere era fra le più 26 XX| partecipare alle loro gioie, ma doveva invece assistere all'isolamento 27 XXI| aveva detto troppo; ormai doveva dir tutto. Rialzò il capo