IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vede 2 vedendo 9 veder 4 vedere 26 vederla 5 vederlo 4 vederselo 1 | Frequenza [« »] 26 stesso 26 tante 26 triste 26 vedere 25 dalle 25 fiori 25 ombra | Emilia Ferretti Viola (alias Emma) La leggenda di Valfreda Concordanze vedere |
Cap.
1 I| talvolta alle finestre per vedere se la tempesta cessava, 2 I| riva lontana, sperando di vedere chi la potesse soccorrere; 3 I| soccorrere; ma non giungendo a vedere alcuno, con la spensieratezza 4 II| rovescio, e per esso il vedere uno degli autori della sua 5 II| sulla sua fronte.~ ~– Voglio vedere il nostro bimbo, – disse 6 V| disinvoltura e domandò se poteva vedere la contessa.~ ~La zia l' 7 V| della notte sembra loro di vedere qualche paurosa visione. 8 V| volse altrove lo sguardo per vedere se nella camera non vi fossero 9 V| sua vita, gli era parso di vedere da lontano la vecchia Rosalìa 10 VII| avana.~ ~Chi l'avesse potuto vedere da vicino avrebbe scorto 11 VII| riflessione, il bisogno di vedere le cose rivestite con grazia 12 VIII| stringersi il cuore nel vedere la testa bianca e altera 13 VIII| infantile; gli parve di vedere il dolce viso di sua madre, 14 IX| occhi avidi e intenti di vedere ciò che essi pensavano o 15 X| Jeronima. Non potendola vedere gli sembrava aver perduto 16 XI| quegli alberi, di là ti posso vedere e verrò quando mi chiamerai – 17 XII| rispose Gualberto commosso nel vedere la mestizia con la quale 18 XIV| prese una mano e cercò di vedere il suo viso in quella oscurità. 19 XIV| giaceva lo scemo, potevasi vedere la graziosa figura di Jeronima, 20 XV| fratello, non poteva più vedere il viso sorridente di Jeronima. 21 XVI| resta l'altra che non voglio vedere, che non mi vuol bene. –~ ~ 22 XVII| agli occhi. – Non voglio vedere più nulla... L'ultima cosa 23 XVII| L'ultima cosa che voglio vedere è lei, voglio ricordare 24 XVIII| per tutto ho bisogno di vedere e veder chiaro. Non ti capisco, 25 XXI| un tratto.~ ~Gli parve di vedere la pallida e altera Jeronima 26 XXII| quel punto, finchè lo potè vedere.~ ~Il conte rispose con