IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] poveretto 10 poveri 5 poverissima 3 povero 26 povertà 1 pranzi 1 pranzo 15 | Frequenza [« »] 26 dall' 26 dello 26 forma 26 povero 26 sarà 26 stesso 26 tante | Emilia Ferretti Viola (alias Emma) La leggenda di Valfreda Concordanze povero |
Cap.
1 Pre| offro qui invece questo povero documento, il quale anzichè 2 III| del suo castello; il suo povero orgoglio si accontentava 3 V| suo paese!~ ~Finalmente il povero scemo lo ravvisò; sul suo 4 V| volse verso Ermanno.~ ~Il povero scemo col gattino sulle 5 VIII| le mura del castello, il povero scemo si turava le orecchie 6 VIII| viva. Ei sentivasi come un povero diavolo che volesse ospitare 7 VIII| convincere suo padre. Il povero vecchio capì che la sua 8 VIII| con dolcezza e pietà il povero scemo, che lasciando favellare 9 VIII| pensasse in cuor suo del povero Ermanno e di tutta la sua 10 VIII| mancato al suo dovere verso il povero Ermanno.~ ~Il conte mantenne 11 IX| dalla gravosa presenza del povero scemo, e levarsi altrimenti, 12 IX| ridicole sofferenze del povero spirito loro? Chi di noi – 13 IX| coscienza elevata che lo domina? Povero ragazzo credulo ancora delle 14 IX| perchè si ricordò che era povero e che non aveva nulla a 15 X| osservarlo sdegnosa, lui, il povero pazzo, che mutava così facilmente 16 X| cadere di mano gli abiti del povero pastore, guardandoli muto, 17 XIV| tutti ne parlano; la sa il povero, la sa il ricco, la sanno 18 XVI| aveva già minacciato il suo povero cervello, stésse per tornare. 19 XIX| donna – nella camera del povero conte Ermanno. –~ ~Gualberto 20 XIX| eccitato sino alla follìa quel povero e debole cervello. Egli 21 XX| inconsolabile. A lei quel figliuolo povero di mente, disgraziato fin 22 XX| credendo che egli piangesse il povero Ermanno, quasi sentiva di 23 XXI| la giovane vedova del tuo povero fratello, quel posto che...~ ~ 24 XXI| padre e la disgrazia del povero Ermanno. Quest'istoria s' 25 XXII| ricordava che egli era padre del povero Ermanno e che a lui non 26 XXII| altri, essa le rammentava il povero Ermanno.~ ~La contessa mise