IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fondo 28 foresta 1 forestiero 2 forma 26 formaggi 1 forme 12 formulare 1 | Frequenza [« »] 26 anch' 26 dall' 26 dello 26 forma 26 povero 26 sarà 26 stesso | Emilia Ferretti Viola (alias Emma) La leggenda di Valfreda Concordanze forma |
Cap.
1 I| appariva volontieri sotto la forma di fantasma, e che si serviva 2 II| lettera, che sebbene per la forma apparisse cavalleresca e 3 III| scultore sdegnò di dar loro forma e realtà. Le tenne per sè. 4 VII| squisite eleganze della forma e del pensiero, di tutti 5 VIII| apparteneva più che per forma alla società, dacchè era 6 IX| assunto erroneamente la forma di un altro, di dover vivere 7 IX| trattare una quistione di forma e le ha parlato senza pensare 8 IX| ad un sorriso; cosa senza forma, senza nome, che conobbi 9 IX| dei popoli; talvolta la forma è rozza, bizzarra, triviale, 10 IX| che sta dietro a quella forma lo chiami come vuole, dica 11 IX| nella religione, in una forma precisa e compiuta di essa, 12 IX| quelle che non lo sono una forma religiosa rudimentale e 13 IX| suo pensiero? Se darà una forma a ciò che per lei è grande 14 X| deboli, durante il quale una forma dello spirito nostro muore 15 X| gli sembrava che quella forma apparisse a insultare lo 16 X| di ferro che non era più forma alla nuova essere suo.~ ~ 17 X| mutava così facilmente la sua forma e faceva in un'ora il lavoro 18 X| innalzandosi via via che volava, in forma di spirale.~ ~A Gualberto 19 XII| natura è più prodiga, dove la forma umana è più bella, là è 20 XII| della mia mente prendono forma, diventano realtà per opera 21 XIV| energiche prende talvolta la forma severa dell'austerità.~ ~ 22 XIV| riverente dinanzi a quella forma adorata. Che cosa non le 23 XVII| quell'adorazione in una forma brutta come la mia; sono 24 XVIII| ricominciare a vivere sotto una forma migliore e diversa da questa; 25 XVIII| intende il pensiero senza forma. Tu fai parte della classe 26 XVIII| descrivano, gli so dare una forma, e l'alto concetto del poeta