IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sperai 1 sperando 2 speranza 19 speranze 25 speranzoso 1 sperare 5 sperasse 1 | Frequenza [« »] 25 pure 25 sentì 25 sino 25 speranze 25 stata 25 voluto 24 agli | Emilia Ferretti Viola (alias Emma) La leggenda di Valfreda Concordanze speranze |
Cap.
1 II| dava ai suoi genitori liete speranze per l'avvenire; sebbene 2 II| anditi del castello, le speranze del conte erano finalmente 3 III| aggiungendosi più tardi le speranze della maternità per le quali 4 III| tempo.~ ~Le sue ardenti speranze di avere un figlio più degno 5 III| gli portavano a piene mani speranze di gloria e d'immortalità. 6 VII| questo mezzo le sue ultime speranze, e che sapeva che il marito 7 VII| gioie della vita, a tutte le speranze dell'avvenire. Ma Gualberto 8 VII| sopra di lui molte e serie speranze.~ ~E le lettere scritte 9 VII| di immaginazione, non ha speranze grandi e infinite come l' 10 VIII| parte, alla giovinezza, alle speranze dell'avvenire, all'orgoglioso 11 VIII| cari pensieri, delle dolci speranze, delle credenze ardentemente 12 IX| viva delle sue più care speranze; era una furia di spegnere 13 IX| sollevare tutto l'animo mio a speranze ardenti, dileguate per sempre. 14 IX| loro sofferenze e alle loro speranze.~ ~Gualberto rialzò il capo 15 IX| mura feudali, fra le alte speranze e amare derisioni stampate 16 X| di quante grandi, care speranze erano una volta adorne quelle 17 X| dei suoi sogni, delle sue speranze, dei suoi entusiasmi.~ ~ 18 XIV| immagini della tua fantasia, le speranze e i dubbi della tua mente? 19 XIV| Quei pensieri, quelle speranze, quei dubbi, io li voglio 20 XIV| perchè tutti i desideri, le speranze della mia prima giovinezza 21 XV| dissetato, inebbriandolo di speranze sempre nuove.~ ~Il prete 22 XIX| avvenuto, non ardiva darle speranze che potevano riuscire vane, 23 XXI| perdeva tutte quante le sue speranze per la discendenza degli 24 XXII| affacceranno nuove e liete speranze per l'avvenire... – rispose 25 XXII| lo stato del clero e le speranze che aveva per l'avvenire.~ ~