Cap.

 1     I|     bianche e candidi gelsomini, vide giacere dormente una dama
 2   III|         un tratto. Allorchè essa vide che il frutto del suo amore
 3   III|         parole dell'artista e lo vide partire.~ ~Si coprì il viso
 4     V|        del marito, e allorchè lo vide fermarsi su quel foglio,
 5     V|       dalla parte della culla li vide entrambi. In quel momento
 6  VIII| fanciulla tremare fra le sue, ne vide le labbra, prima rosee e
 7  VIII|     fatto la prima volta. che la vide.~ ~La forza di volontà di
 8    IX|          attenzione e riverenza. Vide per la prima volta la rassegnata
 9    IX|          altero il suo contegno; vide ne' suoi occhi il raggio
10    IX|      maggiore dolcezza, allorchè vide la fronte di Gualberto chinarsi
11    IX|        accanto a lui. Si volse e vide Jeronima.~ ~– Ah! è lei! –
12    IX|        sua interrogazione perchè vide le labbra di Jeronima tremare
13    IX|       stringevano la sua mano, e vide un sorriso pieno di grazia
14     X|        all'uscio della capanna e vide un pastore intento a preparare
15     X|      dovrebbe dare, – e allorchè vide che Gualberto si avviava
16     X|  acciecati da quel chiarore, non vide più nulla intorno a .
17   XIV|      dalla parte della finestra; vide, traverso i vetri, la terrazza,
18   XIV|      bosco degli abeti, Jeronima vide uno strano lucicchìo come
19   XIX|    giunse in vicinanza del lago, vide da lontano parecchie barche
20   XIX|         fra le mani.~ ~Gualberto vide anch'esso quel pezzo lacero
21   XIX|          tutta la camera, ma non vide ciò che cercava. Stette
22   XXI|         fermò un momento, perchè vide un freddo ed ironico sorriso
23   XXI|        lampada della biblioteca, vide con maraviglia il conte,
24   XXI|      Jeronima si accostò a lui e vide con stupore il volto addolorato,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License